Pacific Trash Vortex: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
=== Maremoto giapponese del 2011 ===
[[File:Currents.svg|thumb|Una mappa delle correnti oceaniche]]
Il Terremototerremoto e maremoto del [[Tōhoku]] del 2011 ha colpito la costa orientale giapponese l'11 marzo 2011 ha provocato un enorme afflusso di detriti nell'oceano; questi galleggiando, spinti dalle correnti, si sono distribuiti nell'oceano Pacifico, raggiungendo anche la costa americana. Uno studio condotto nel luglio 2012 ha rivelato che parte dei detriti galleggianti si sono accumulati nel Pacific Trash Vortex accrescendolo fino ad una larghezza di {{formatnum:2000}} miglia; dei quali solo il 2% non è costituito da plastica<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.ocean-news.com/newsletter/2141-first-research-voyage-through-tsunami-waters-shows-great-pacific-garbage-patch-is-growing|titolo=First research voyage through tsunami waters shows great pacific garbage patch is growing|pubblicazione=ocean-news.com|data=|urlarchivio=https://archive.is/20130411142848/http://www.ocean-news.com/newsletter/2141-first-research-voyage-through-tsunami-waters-shows-great-pacific-garbage-patch-is-growing|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Scoperta ==