Collegi pontifici: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 88.58.124.58 (discussione), riportata alla versione precedente di Riccardo Fangarezzi
Etichetta: Rollback
Riga 26:
=== Collegio Capranica ===
{{Vedi anche|Almo collegio Capranica}}
L''''Almo Collegio Capranica'''<ref>[http://www.almocollegiocapranica.it/ Almo Collegio Capranica] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090831084714/http://www.almocollegiocapranica.it/ |data=31 agosto 2009 }}</ref> è il più antico collegio romano. Fu istituito nel [[1417|1457]] dal cardinale [[Domenico Capranica]] nel suo palazzo per permettere a 31 giovani chierici di ricevere una formazione adeguata per essere buoni sacerdoti. Capranica stesso elaborò la regola dell'istituto e donò al collegio la sua biblioteca, la parte più importante della quale venne successivamente trasferita in [[Vaticano]]. Gli alunni che vivono al Capranica seguono gli studi nelle università pontificie e sono i titolari del servizio liturgico presso la Basilica Papale Liberiana. Al [[2016]], il collegio aveva una cinquantina di studenti, provenienti soprattutto dalle diocesi italiane.
 
=== Collegi vocazionali pontifici ===