Qualità del software: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Migliorato la pagina |
m Correggo dei wikilink. |
||
Riga 5:
===Classificazione dei parametri===
Tradizionalmente, i parametri (o fattori) rispetto a cui si può misurare o definire la qualità del software vengono classificati in due famiglie: parametri esterni e parametri interni. I primi si riferiscono alla qualità del software così come è percepita dai suoi utenti, e includono correttezza, [[affidabilità]], [[robustezza (informatica)|robustezza]], [[efficienza (informatica)|efficienza]], [[usabilità]], [[ecocompatibilità]]. I secondi si riferiscono alla qualità del software così come è percepita dagli [[programmatore|sviluppatori]], e includono [[verificabilità]], [[manutenibilità]], [[riparabilità]], [[evolvibilità]], [[riusabilità]], [[portabilità]], [[leggibilità]], [[Modularità (informatica)|modularità]]. Generalmente esiste una correlazione fra questi due aspetti (banalizzando: il software mal scritto tende anche a funzionare male).
===Parametri di qualità esterni===
|