Discussione:Signoraggio/archivio2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 746:
La BC emettendo quelle 100 svanziche aveva ragione a metterle sul passivo, perché dopo 6 mesi poteva presentarsi il sig. Rossi con le 100 svanziche a voler riscuotere i 10 g d'oro che rappresentavano e dunque quelle 100 svanziche rappresentavano un ''debito'' per la BC. Adesso l'euro è una ''flat-money'' (moneta non garantita) quindi la scrittura al passivo non ha senso, tranne quello di bilanciare i titoli di stato che corrispondono al prestito allo Stato della moneta emessa dalla BC.
Riga 751 ⟶ 755:
'''Nello stato patrimoniale l'aver messo gli 84.194.125.720 euro circolanti come '''passivo''' nello stato patrimoniale o è un errore (ricorrente) o è una truffa.'''
Un altro genio
Almeno una cosa di buono c'è: il testo del misterioso arabo
[[Utente:Fotogian|Fotogian]] | |||