Robin Warren: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
altre fonti
altre fonti - S
Riga 1:
{{S|scienziati|medici australiani}}
{{Bio
|Nome = J. Robin
Riga 26 ⟶ 25:
Risalgono al [[1979]] le prime relazioni sulla presenza del [[batterio]] in biopsie di pazienti affetti da [[gastrite]]. Tuttavia fu solo nel [[1981]], quando Robin Warren fu avvicinato da [[Barry Marshall]] per ottenere un progetto di ricerca, che gli studi poterono proseguire con rinnovato impulso.
 
== La ricerca ==
Dal primo articolo sull'[[Helicobacter pylori]], pubblicato nel [[1983]] dalla prestigiosa rivista scientifica "[[Lancet]]", numerose pubblicazioni si sono succedute nel corso degli anni e molti sono i premi ed i riconoscimenti assegnati ai due ricercatori fino al ricevimento nel [[2005]] del [[Premio Nobel per la medicina]].
Warren e Marshall identificarono una nuova specie batterica nelle biopsie di pazienti con gastrite (infiammazione dello stomaco) e la descrissero come ''Helicobacter pylori''. Dal primo articolo sull'[[Helicobacter pylori]], pubblicato nel [[1983]] dalla rivista scientifica "[[Lancet]]", numerose altre pubblicazioni si sono interessate alla vicenda nel corso degli anni. Nel 1984, Marshall condusse un auto-esperimento per dimostrare che non erano lo stress e l'acidità dello stomaco le ragioni più importanti per la gastrite, le ulcere gastriche e il cancro allo stomaco, ma il batterio appena scoperto. Dopo che i due ricercatori riuscirono a coltivare l'''Helicobacter pylori'', Marshall accettò di ingoiare diversi miliardi di batteri. Fino ad allora, era considerata una dottrina consolidata che i batteri non potessero sopravvivere nell'ambiente acido dello stomaco. Dopo solo una settimana, Marshall mostrò i primi sintomi acuti di gastrite e dopo una biopsia fu chiaro che si erano sviluppate sia un'infezione da ''H. pylori'' che una grave gastrite. Marshall fu curato con il trattamento con preparati a base di bismuto e antibiotici.
 
Nel dicembre 2005 Warren ebbe insieme a Barry Marshall il [[Premio Nobel per la Medicina]] per la scoperta del batterio dello stomaco ''Helicobacter pylori'' e per il suo ruolo nella formazione di ulcere gastriche e cancro allo stomaco. Nel 1994, entrambi i ricercatori avevano già ricevuto il premio della Fondazione Warren Alpert e nel 1997 il premio Paul Ehrlich e Ludwig Darmstaedter.
 
Warren, Marshall e altri scienziati hanno successivamente scoperto che la maggior parte dei casi di ulcere gastriche e anche alcuni casi di cancro allo stomaco possono essere ricondotti al presunto batterio innocuo H. pylori. Allo stesso tempo, sono stati in grado di dimostrare che una cura è possibile attraverso la somministrazione di antibiotici. Hanno anche dimostrato che alcuni batteri possono sopravvivere anche nell'ambiente estremo dell'acidità di stomaco (pH a digiuno 1-1,4).
 
L'asteroide [[254863 Robinwarren]], scoperto dall'astronomo dilettante italiano Silvano Casulli nel 2005, è stato chiamato così in suo onore.<ref name="MPC-object">{{cita web|titolo= 254863 Robinwarren (2005 SM4)
|pubblicazione = Minor Planet Center|url= https://www.minorplanetcenter.net/db_search/show_object?object_id=254863|accesso= 3 settembre 2019 |lingua=en}}</ref> La citazione ufficiale fu pubblicata dal Minor Planet Center il 22 aprile 2016 (M.P.C. 99893).<ref name="MPC-Circulars-Archive">{{cita web|titolo = MPC/MPO/MPS Archive|pubblicazione= Minor Planet Center |accesso=3 settembre 2019 |lingua=en |url=https://www.minorplanetcenter.net/iau/ECS/MPCArchive/MPCArchive_TBL.html}}</ref>
 
Warren morì a Perth, in Australia, il 23 luglio 2024, all'età di 87 anni.<ref>{{cita web |url=https://www.medicalrepublic.com.au/farewell-to-a-giant-of-pathology-and-medicine/109345 |titolo= Farewell to a Giant of Pathology and Medicine |lingua=en}}</ref><ref>{{cita web |lingua=en |titolo=Newsroom - AusBiotech Ltd |url=https://www.ausbiotech.org/news/remembering-nobel-laureate-professor-robin-warren-ac}}</ref><ref>{{cita news |url=https://www.telegraph.co.uk/obituaries/2024/07/29/robin-warren-nobel-ulcers-helicobacter-obituary/ |titolo=Robin Warren, pathologist who identified the true cause of most stomach ulcers – obituary |pubblicazione=The Telegraph | data=29 luglio 2024 |lingua=en}}</ref>