Digit ratio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix typo
Riga 166:
Il ''digit ratio'' ha attirato l'attenzione dei media mainstream per le supposte correlazioni con salute e comportamento,<ref name="Smoliga_2021" /> tuttavia la credibilità e l'utilità di ricerche su relazioni tra il ''digit ratio'' e i tratti è stata sottoposta a critiche.<ref name="Voracek_2019">{{Cita pubblicazione|autore=Voracek M, Kossmeier M, Tran US |titolo=Which Data to Meta-Analyze, and How? |rivista=Zeitschrift für Psychologie | editore=Hogrefe Publishing Group | volume=227 | numero=1 |anno=2019 | issn=2190-8370 | doi=10.1027/2151-2604/a000357 |pp=64–82}}</ref> I critici hanno appurato che queste ricerche mancano da una moderata a una forte significanza statistica,<ref name="Jones_2021">{{Cita pubblicazione|autore=Jones AL, Jaeger B, Schild C |titolo=No credible evidence for links between 2D:4D and COVID-19 outcomes: A probabilistic perspective on digit ratio, ACE variants, and national case fatalities |rivista=Early Human Development | volume = 152 |pp=105272 |data=gennaio 2021 | pmid = 33227636 | pmc = 7670914 | doi = 10.1016/j.earlhumdev.2020.105272 | editore = Elsevier BV }}</ref><ref name="Voracek Pietschnig Nader Stieger 2011 pp. 417–422">{{Cita pubblicazione|autore=Voracek M, Pietschnig J, Nader IW, Stieger S |titolo=Digit ratio (2D:4D) and sex-role orientation: Further evidence and meta-analysis |rivista=Personality and Individual Differences | editore=Elsevier BV | volume=51 | numero=4 |data=settembre 2011 | issn=0191-8869 | doi=10.1016/j.paid.2010.06.009 |pp=417–422}}</ref> sistematicamente non riuscendo a essere replicati, e inutili in qualità di [[proxy (statistica)|variabile proxy]].<ref name="Leslie_2019">{{Cita pubblicazione|url=https://www.science.org/news/2019/06/talk-hand-scientists-try-debunk-idea-finger-length-can-reveal-personality-and-health |autore=Leslie M |titolo=Talk to the hand. Scientists try to debunk idea that finger length can reveal personality and health |rivista=Science |anno=2019 | doi=10.1126/science.aay2735 | accesso=1º ottobre 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211010065849/https://www.science.org/news/2019/06/talk-hand-scientists-try-debunk-idea-finger-length-can-reveal-personality-and-health |urlmorto= }}</ref>
 
Nonostante sembri che le ricercericerche sul ''digit ratio'' riscontrino significanza statistica, ci sono state critiche da parte di ricercatori per non essere state in grado di spiegare la maggior parte della variazione in un dataset, con uno degli studi più pubblicizzati sull'argomento che non risce a speigare il 96% della variazione.<ref name="Joannides_2011">{{Cita pubblicazione|url=https://www.psychologytoday.com/au/blog/you-it/201107/male-genital-length-study-falls-short |autore=Joannides P |titolo=Male Genital Length Study Falls Short|rivista=Science |anno=2011 | accesso=1º ottobre 2021}}</ref> Inoltre, è stata sollevata scetticità su un eccesso di studi che mancano di una correlazione causa-effetto tra il ''digit ratio'' e i supposti tratti, ricerche che spesso mancano di una qualunque motivazione teorica.<ref name="Jones_2021"/><ref name="McCormick_2020">{{Cita pubblicazione|autore=McCormick CM, Carré JM |titolo=Facing off with the phalangeal phenomenon and editorial policies: A commentary on Swift-Gallant, Johnson, Di Rita and Breedlove (2020) |rivista=Hormones and Behavior | volume = 120 |pp=104710 |data=aprile 2020 | pmid = 32057822 | doi = 10.1016/j.yhbeh.2020.104710 | editore = Elsevier BV }}</ref> Questa critica è stata dimostrata nell'articolo "''Giving science the finger—is the second-to-fourth digit ratio (2D:4D) a biomarker of good luck? A cross sectional study''", correlando un basso 2D:4D ''digit ratio'' con la buona fortuna, anncorché seguendo i metodo di ricerca stabiliti.<ref name="Smoliga_2021" />
 
L'utilizzo del ''digit ratio'' come una variabile proxy è stata sottoposta a esame accurato<ref name="Voracek_2019" /><ref name="McCormick_2020"/>, poiché gli studi che investigano la relazione tra un tratto e una variabile osservabile non considerano altre possibili [[confondente|variabili confondenti]]<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Lolli L, Batterham AM, Kratochvíl L, Flegr J, Weston KL, Atkinson G |titolo=A comprehensive allometric analysis of 2nd digit length to 4th digit length in humans |rivista=Proceedings. Biological Sciences | volume = 284 | numero = 1857 |pp=20170356 |data=giugno 2017 | pmid = 28659446 | pmc = 5489719 | doi = 10.1098/rspb.2017.0356 }}</ref>. Questo è specialmente problematico nei casi in cui la relazione è probabilmente debole, come nel caso del testosterone prenatale.<ref name="Voracek_2019" /><ref name="Hollier_2015">{{Cita pubblicazione|autore=Hollier LP, Keelan JA, Jamnadass ES, Maybery MT, Hickey M, Whitehouse AJ |titolo=Adult digit ratio (2D:4D) is not related to umbilical cord androgen or estrogen concentrations, their ratios or net bioactivity |rivista=Early Human Development | volume = 91 | numero = 2 |pp=111–117 |data=febbraio 2015 | pmid = 25594498 | doi = 10.1016/j.earlhumdev.2014.12.011 | editore = Elsevier BV | url = https://research-repository.uwa.edu.au/en/publications/b3d44281-0fcf-499c-9743-7daac128c486 }}</ref><ref name="Wong_2016">{{Cita pubblicazione|autore=Wong WI, Hines M |titolo=Interpreting digit ratio (2D:4D)-behavior correlations: 2D:4D sex difference, stability, and behavioral correlates and their replicability in young children |rivista=Hormones and Behavior | volume = 78 |pp=86–94 |data=febbraio 2016 | pmid = 26542674 | doi = 10.1016/j.yhbeh.2015.10.022 | editore = Elsevier BV }}</ref> Inoltre i critici hanno fatto notare che controllare per le variabili confondenti è un compito impossibile per la lista in espansione dei confondenti, tra cui etnia, sesso,<ref name="Manning_2004">{{Cita pubblicazione|autore=Manning JT, Stewart A, Bundred PE, Trivers RL |titolo=Sex and ethnic differences in 2nd to 4th digit ratio of children |rivista=Early Human Development | volume = 80 | numero = 2 |pp=161–168 |data=novembre 2004 | pmid = 15500996 | doi = 10.1016/j.earlhumdev.2004.06.004 }}</ref><ref name="Lindová_2008">{{Cita pubblicazione|autore=Lindová J, Hrušková M, Pivoňková V, Kuběna A, Flegr J |titolo=Digit ratio (2D:4D) and Cattell's personality traits |rivista=European Journal of Personality | editore=SAGE Publications | volume=22 | numero=4 |data=giugno 2008 | issn=0890-2070 | doi=10.1002/per.664 |pp=347–356}}</ref> condizioni fisiche, mediche e comportamentali.<ref name="McQuade_2011">{{Cita pubblicazione|autore=McQuade DB |titolo=Does digit ratio (2D:4D) predict penile length? |rivista=Asian Journal of Andrology | volume = 13 | numero = 5 |pp=667–668 |data=settembre 2011 | pmid = 21725331 | pmc = 3739583 | doi = 10.1038/aja.2011.81 | editore = Medknow }}</ref>