Fabrizio Frizzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eliminato una ripetizione
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Correggo link
Riga 52:
Il 22 marzo 1996 esce in Italia il film d'animazione ''[[Toy Story - Il mondo dei giocattoli]]'', per il quale si cimenta per la prima volta nel doppiaggio, prestando voce al protagonista ''[[Sceriffo Woody|Woody]]''. Il film diventa campione d'incassi della stagione, cosicché viene realizzato un seguito nel 1999, ''[[Toy Story 2 - Woody e Buzz alla riscossa]]'', e poi un terzo capitolo nel 2010, ''[[Toy Story 3 - La grande fuga]]'', nei quali Frizzi è riconfermato per la voce di ''Woody''.<ref>[http://www.lastampa.it/2018/03/26/multimedia/spettacoli/quando-frizzi-prest-la-voce-a-woody-in-toy-story-vU6ZoLBu3YE16LgSTJlMQM/pagina.html ''Quando Frizzi prestò la voce a Woody in “Toy story”''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180406165028/http://www.lastampa.it/2018/03/26/multimedia/spettacoli/quando-frizzi-prest-la-voce-a-woody-in-toy-story-vU6ZoLBu3YE16LgSTJlMQM/pagina.html |date=6 aprile 2018 }}, ''lastampa.it''</ref><ref>[http://www.voci.fm/news/voci-di-successo/414-fabrizio-frizzi-doppiaggio.html ''FABRIZIO FRIZZI: PRESENTATORE, DOPPIATORE... E SCERIFFO''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180406101901/http://www.voci.fm/news/voci-di-successo/414-fabrizio-frizzi-doppiaggio.html |date=6 aprile 2018 }}, ''voci.fm''</ref><ref>[https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vociffri.htm ''Il mondo dei doppiatori. La pagina di Fabrizio Frizzi''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180406103243/https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/voci/vociffri.htm |date=6 aprile 2018 }}, ''antoniogenna.net''</ref> Inoltre, canta con [[Riccardo Cocciante]] uno dei brani compresi nella colonna sonora del film dal titolo ''Hai un amico in me''<ref name="Rai">[http://www.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-5670bd2a-5532-4785-9c6d-3e31e42dfad3.html?refresh_ce ''FABRIZIO FRIZZI''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180406102024/http://www.rai.it/dl/portali/site/articolo/ContentItem-5670bd2a-5532-4785-9c6d-3e31e42dfad3.html?refresh_ce |date=6 aprile 2018 }}, ''rai.it''</ref>. Nel film ''[[Toy Story 4]]'', realizzato un anno dopo la sua morte, Woody viene doppiato da [[Angelo Maggi]]; nella versione italiana, Frizzi viene omaggiato con la scritta «Grazie Fabrizio» nei titoli di coda.<ref>{{cita news|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2019/06/18/news/toy_story_4-229071522|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=18 giugno 2019|titolo=Toy Story 4, avventura on the road per Woody & Co. ricordando Frizzi|autore=Rita Celi|accesso=31 luglio 2019|dataarchivio=31 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190731174145/https://www.repubblica.it/spettacoli/cinema/2019/06/18/news/toy_story_4-229071522/|urlmorto=no}}</ref>
 
Nell'estate del 1996, in occasione delle [[Giochi della XXVI Olimpiade|Olimpiadi di Atlanta]], condusse lo show ''[[Atlantam tam]]'', mentre in autunno prende parte alla terza e ultima edizione di ''[[Luna Park (programma televisivo 1994)|Luna Park]]'', che riscuote minor successo delle precedenti.
 
Nel 1997 condusse ''Mezzogiorno con Fabrizio Frizzi'' su [[Rai Radio 2]]. In primavera è la volta dello special ''[[Tutti in una notte]]'', mentre in autunno conduce l'edizione 1997-1998 di ''[[Domenica in]]'', affiancato tra gli altri da [[Antonella Clerici]], [[Donatella Raffai]] e [[Mara Carfagna]]. Nello stesso anno, in prima serata al giovedì, conduce lo show ''[[Per tutta la vita...?]]'' insieme a [[Natasha Stefanenko]]. Nel 1998 ne conduce la seconda edizione, affiancato stavolta da [[Romina Power]], e ripresenta diversi eventi come ''La partita del cuore'', ''Miss Italia''.