Anni 2000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 142416979 di 151.37.108.168 (discussione) Etichetta: Annulla |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 131:
* Per quanto riguarda la musica [[dance]] si registra un elevato successo dell'[[Musica house|house music]] sia nelle sue forme più pure sia, verso la seconda metà degli anni [[2000]], nelle sue forme più elettroniche e commerciali con generi come l'[[electro house]] e la [[tech-house]].
* Il genere [[nu metal]], nato alla fine degli [[anni 1990|anni novanta]], comincia ad acquistare popolarità: nel [[2000]] inizia infatti il successo dei [[Linkin Park]] con l'uscita del loro primo album in studio, ''[[Hybrid Theory]]'', disco di maggiore successo del genere, che vende più di 30 milioni di copie (CD più venduto del decennio), risultati poi ripetuti con ''[[Meteora (album)|Meteora]]'' e ''[[Minutes to Midnight]]''. I maggiori pionieri del genere sono i [[Korn]], i [[Deftones]], gli [[Slipknot]] e i [[System of a Down]]. Continua il momento d'oro dei [[Red Hot Chili Peppers]], con gli album ''[[By the Way (album Red Hot Chili Peppers)|By the Way]]'' e ''[[Stadium Arcadium]]''.
* Sempre a partire dal [[2000]] torna in voga anche il [[rap]], che viene trainato da artisti come [[Eminem]]
* I [[Radiohead]] di [[Thom Yorke]] vivono nella prima parte del decennio un periodo positivissimo, realizzando ''[[Amnesiac (album)|Amnesiac]]'', ''[[In Rainbows]]'' e soprattutto ''[[Kid A]]'', considerato dalla prestigiosa rivista ''[[Rolling Stone]]'' il miglior album del decennio.<ref>{{cita web|url=https://www.rollingstone.com/news/story/31248017/100_best_albums_of_the_decade/42|titolo="#1 Radiohdead-Kid A" Rolling Stone's 100 Best Albums of the Decade|data= 9 dicembre 2009| accesso= 10 dicembre 2009}}</ref> Altra band del panorama britannico, gli [[Oasis]], iniziano invece negativamente il decennio (dopo essere stati mattatori e innovatori musicali in quello scorso), con l'album ''[[Standing on the Shoulder of Giants]]'', che con quasi 4 milioni di copie vendute si rivela il loro più grande insuccesso commerciale in carriera. Tuttavia, si riprendono verso la metà del decennio con l'album ''[[Don't Believe the Truth]]'', che vende 8 milioni di copie e viene seguito da un colossale tour mondiale, che si rivela poi essere uno tra quelli di maggior successo del decennio stesso. Dopo aver pubblicato il loro settimo album, ''[[Dig Out Your Soul]]'', il gruppo si scioglie nell'agosto 2009, dopo una violenta lite tra i due volti storici del gruppo, i fratelli [[Noel Gallagher|Noel]] e [[Liam Gallagher]], a seguito del quale i due intraprendono percorsi artistici separati, troncando ogni rapporto ed smentendo categoricamente un qualsiasi ritorno del gruppo.
* Sono popolari artisti della scena [[pop punk]]-[[Emo-pop|emo pop]]-[[punk rock]] come [[My Chemical Romance]], [[Panic! at the Disco|Panic! At The Disco]], [[Fall Out Boy]], [[Paramore]] e [[Green Day]]. In [[Europa]] si diffonde l'[[indie rock]], infatti cresce la popolarità di gruppi come [[Kaiser Chiefs]], [[The White Stripes|White Stripes]], [[Arctic Monkeys]] e [[The Strokes|Strokes]].
| |||