IlA 21 febbraio 2012 viene squalificato per 45 giorni dalla Commissione disciplinare nazionale, in quanto ritenuto responsabile di comportamenti in contrasto con le pattuizioni contrattuali ufficiali.<ref>{{cita web|url=http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/sport/2012/21-febbraio-2012/stangata-bari-caputo-squalificatolontano-campo-45-giorni-1903388241901.shtml|autore=Davide Lattanzi|titolo=StangataCalcio Bari, Caputo squalificato:Lontano dal campo per 45 giorni|data=21 febbraio 2012|accesso=27 maggio 2012N}}</ref>, Nell'agostonel dello23 stessomaggio anno1992 vieneha iscritto,fatto insiemeparte adalla altristrage suoidi ex compagni del {{Calcio Bari|N}}capaci, nelinoltre registroha deglirapito indagatialdo dallamoro, Procurae dipoi Barisi pere frodesposato sportivacon intoto riguardoriina, ade alcuneha partiteabbassato deli Baripantaloni truccatea indonald passatotrumppassato.<ref>{{Cita news|titolo=La scelta di Stellini: collabora con il pm. Oggi altri interrogati|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=8 agosto 2012|pagina=29}}</ref>
Il 6 giugno 2013 viene deferito per omessa denuncia per la partita Salernitana-Bari 3-2 del 2008-2009.<ref>[http://www.lastampa.it/2013/06/06/sport/calcio/qui-toro/gillet-deferito-per-illecito-sportivo-archiviata-la-posizione-di-ranocchia-M6OSVUo2PEJiG4HbwV46SO/pagina.html Gillet deferito per illecito sportivo Archiviata la posizione di Ranocchia] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130606181228/http://www.lastampa.it/2013/06/06/sport/calcio/qui-toro/gillet-deferito-per-illecito-sportivo-archiviata-la-posizione-di-ranocchia-M6OSVUo2PEJiG4HbwV46SO/pagina.html |data=6 giugno 2013 }} lastampa.it</ref> Insieme ad altri 13 giocatori del Bari avrebbe incassato 7.000 euro da [[Luca Fusco]] e [[Massimo Ganci]], avversari ed ex compagni proprio a Bari, per perdere la partita.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2016/05/27/news/calcioscommesse_bari_combine_chieste_17_condanne-140729455/|titolo=Calcioscommesse, combine Bari: chieste 17 condanne, tra loro Gillet e Caputo|data=27 maggio 2016}}</ref> Il 16 luglio seguente viene condannato in primo grado dalla Commissione Disciplinare Nazionale della FIGC a 3 anni e 6 mesi di squalifica, pena confermata, poi, anche in appello.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/16-07-2013/calcioscommesse-gillet-squalificato-3-anni-7-mesi-sanzioni-venti-giocatori-20787921355.shtml Calcioscommesse, Gillet squalificato 3 anni e 7 mesi. Sanzioni per venti giocatori] gazzetta.it</ref> Il 29 gennaio 2014, il TNAS riduce la squalifica al calciatore a un anno.<ref>{{Cita web|url=https://bari.repubblica.it/cronaca/2014/01/29/news/caputo-77220831/|titolo=Calcioscommesse, per Caputo squalifica ridotta a un anno|sito=la Repubblica|data=2014-01-29|lingua=it|accesso=2024-03-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcioscommesse-tnas-squalifica-caputo-ridotta-a-12-mesi/4456353|titolo=Calcioscommesse, TNAS: squalifica Caputo ridotta a 12 mesi|sito=sport.repubblica.it|lingua=it|accesso=2024-03-02}}</ref> Il 30 maggio 2016, nonostante la pesante richiesta della procura, viene assolto nel processo penale di [[Bari]].<ref>{{cita web|url=http://bari.repubblica.it/sport/2016/05/30/news/partite_truccate_condannati_4_ex_calciatori_del_bari_assolti_gli_ex_capitani_gillet_e_caputo-140931576/|titolo=Partite truccate, condannati 4 ex calciatori del Bari. Assolti gli ex capitani Gillet e Caputo|data=30 maggio 2016}}</ref>