Elio Andriuoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo codici SBN (cfr. Special:Diff/142495694) |
|||
Riga 20:
==Biografia==
Nacque nel [[1932]] a [[Genova]]<ref name=elogio>{{cita web|titolo=Elio Andriuoli|sito=Elogio della poesia|url=http://www.elogiodellapoesia.it/accademici/elio-andriuoli|autore=|accesso=23 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190123223233/http://www.elogiodellapoesia.it/accademici/elio-andriuoli|dataarchivio=23 gennaio 2019|urlmorto=sì}}</ref> dove visse a lungo esercitandovi per molti anni la professione di docente<ref name=porticciolo>{{cita web|titolo=Elio Andriuoli|sito=Il porticciolo centro culturale|url=https://www.ilporticciolocultura.it/soci-onorari/item/317-elio-andriuoli.html|autore=Associazione culturale onlus|accesso=23 gennaio 2019}}</ref>.
Iniziò a pubblicare le sue raccolte poetiche nel [[1960]]<ref>{{cita libro|autore=Elio Andriuoli|titolo=Il tuo volto si perde|città=Padova|editore=Rebellato|anno=1960|SBN=
Svolse ricerche sulla poesia e sul teatro<ref>{{cita|Teatro}}.</ref> liguri; nel [[1993]] un suo saggio sull'argomento fu inserito in un volume di storia della letteratura italiana<ref>{{cita libro|capitolo=La poesia del secondo Novecento in Liguria|titolo=Storia della letteratura italiana - Il secondo Novecento|editore=Miano|città=Milano|anno=1993|SBN=
In collaborazione con Silvano Demarchi pubblicò un'antologia poetica<ref>{{cita libro|curatore1=Elio Andriuoli|curatore2=Silvano De Marchi|titolo=Per una poesia come ispirazione / Gruppo Golfo '89|anno=1990|SBN=
Nel [[1994]] venne pubblicata una traduzione in tedesco di sue poesie unitamente a quelle di [[Silvano Demarchi]] e [[Guido Zavanone]]. Nel [[1996]] venne pubblicata un'antologia delle sue poesie, con prefazione di Bruno Rombi, dall'Editrice "Europa" di Craiova, con la versione romena a fronte di Stefan Damian, docente di quella Università<ref>{{cita libro|autore1=Elio Andriuoli|autore2=Bruno Rombi| titolo=Itinerari|anno=1996|OCLC=955127678 |città=Craiova|editore=Europa}}</ref>. Nel [[1998]] curò con [[Sandro Gros-Pietro]] un'antologia per proposte e per testimonianze della poesia contemporanea<ref>{{cita libro|curatore1=Elio Andriuoli|curatore2=Gros-Pietro|titolo=L'erbosa riva|anno=1990|SBN=
Alcune delle sue poesie, tradotte da Jolka Milic, sono state pubblicate in lingua slovena<ref>{{cita libro|autore1=Elio Andriuoli|autore2=Jolka Milic|titolo=Pet sodobnih italijanskih pesnikov| anno=2003|OCLC=860427851|città= Ljubljana|editore=Center za slovensko knjizevnost}}</ref>. Critici letterari come [[Giorgio Caproni]] e [[Giorgio Barberi Squarotti]] hanno riconosciuto il valore della sua poetica<ref name="angolo" />.<br />
Fu condirettore<ref name="elogio" /> del ''Nuovo Contrappunto: arte, cultura, varietà''<ref>{{cita libro|titolo=Nuovo Contrappunto : arte, cultura, varietà|anno=2003|SBN=
Fece parte di commissioni per assegnare premi letterari. Presiedette la giuria per il Premio di poesia e narrativa Il Golfo di La Spezia<ref>{{cita web|url=https://giorginabg.wordpress.com/2013/12/04/premio-il-golfo-2002-giorgina-bg-premiata/|titolo=Premio “Il Golfo” 2002. Giorgina BG premiata|accesso=23 gennaio 2019}}</ref> e quella del Premio "Giulio Stolfi" di Pignola (Potenza)<ref>{{cita web|url=https://www.prolocoilportale.it/index.php/il-portale-eventi/premio-nazionale-di-poesia-giulio-stolfi|sito=Il portale|titolo=Premio Nazionale di Poesia Giulio Stolfi|accesso=23 gennaio 2019}} </ref>.
Riga 32:
=== Saggi ===
*{{cita libro|titolo= Venticinque poeti: ricerche sulla poesia del Novecento in Liguria|anno=1987|SBN=
*{{cita libro|cid=Teatro|titolo=Dieci drammaturghi e quattro poeti drammaturghi: ricerche sul teatro del Novecento in Liguria|anno=1995|città=Savona|editore=EL|ISBN=88-8055-147-7}}
*{{Cita pubblicazione|anno=1996|titolo=Elio Fiore|rivista=Vernice : rivista di formazione e cultura|volume=2|numero=6/7|pp=77-119}}
Riga 42:
*{{cita libro|titolo=La tromba d'oro|anno=1971|OCLC=956112512||editore=Rebellato|città=Padova}}
*{{cita libro|titolo=La spirale dei giorni|anno=1973|OCLC=799290796|città=Abano Terme|editore=Il Gerione}}
*{{cita libro|titolo=Quartine|anno=1975|SBN=
*{{cita libro|titolo=Fughe nel tempo |anno=1976|OCLC=955895029|città=Bolzano|editore=Edinord}}
*{{cita libro|titolo=Equinozio|anno=1979|OCLC=860610898||editore=Edinord|città=Bolzano}}
*{{cita libro|titolo=Reperti|anno=1984|OCLC=860611171||città=Savona|editore=Sabatelli}}
*{{cita libro|titolo=Stagioni|anno=1986|SBN=
*{{cita libro|altri=presentazione di Francesco De Nicola|titolo=Maree|anno=1990|SBN=
*{{cita libro|altri=presentazione di Graziella Corsinovi|titolo=La traccia nel labirinto: poesie scelte, 1979-1990|anno=1991|SBN=
*{{Cita libro|altri=antologia e prefazione di Bruno Rombi|titolo=Itinerari|anno=1996|editore=Editura Europa|città=Craiova|ISBN=}}
*{{cita libro|titolo=Epifanie|anno=1996||editore=Genesi|città=Torino|ISBN=88-86313-54-3}}
| |||