Inca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di Paititi Dornbusch (discussione), riportata alla versione precedente di No2 Etichetta: Rollback |
||
Riga 12:
=== Esami morfologici ===
Già [[William H. Prescott]], nella sua monumentale ''Conquista del Perù'', aveva fatto riferimento a delle differenze riscontrate tra i cranii di Inca e quelli di peruviani comuni. La sua osservazione derivava dalla lettura di “''Crania americana''”, un'opera del suo compatriota Samuel George Morton, uscita in [[Filadelfia]] nel [[1839]]. Morton aveva effettuato delle accurate misurazioni dei crani delle mummie peruviane con tutt'altro scopo. Era un convinto assertore della teoria della [[poligenesi]] e tendeva a dimostrare che le etnie umane non derivavano dal medesimo ceppo, inoltre riteneva che la misura del cervello determinasse il livello d'intelligenza. Tuttavia dai suoi studi emergeva che i crani di Inca differivano da quelli dei loro sudditi comuni per un angolo facciale molto più sviluppato.
|