Schema di Propp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 5:
 
==Personaggi==
Propp giunse anche alla conclusione che tutti i personaggi delle cento fiabe popolari russe analizzate potevano essere catalogati in otto categorie di "personaggi-tipo".
{{vedi anche|Attante}}
Propp giunse anche alla conclusione che tutti i personaggi delle cento fiabe popolari russe analizzate potevano essere catalogati in otto categorie di "personaggi-tipo".
 
# '''L'antagonista''': colui che lotta contro l'eroe.
# '''Il mandante''': il personaggio che esplicita la mancanza e manda via l'eroe.
# '''L'aiutante:''' generalmente un mago, è la persona che aiuta l'eroe nella sua ricerca.
# '''il premio''': l'eroe, sconfigge l'antagonista.
# '''La principessa o il premio''': l'eroe, nel corso della storia si rende degno di lei, ma è impossibilitato a sposarla per via di una serie di ingiustizie, generalmente causate dall'antagonista. Il viaggio dell'eroe spesso termina quando riesce finalmente a sposare la principessa, sconfiggendo l'antagonista.
# '''Il padre di lei''': colui che fornisce gli incarichi all'eroe, identifica il falso eroe e celebra poi il matrimonio. Propp ha notato che, per quanto riguarda la loro funzione, la principessa ed il padre spesso non sono chiaramente distinguibili.
# '''Il donatore:''' il personaggio che prepara l'eroe o gli fornisce l'oggetto magico.
# '''L'[[eroe]] o la vittima/il ricercatore''': colui che reagisce al donatore, sposa la principessa.
# '''Il falso eroe''': la persona che si prende il merito delle azioni dell'eroe o cerca di sposare la principessa.
 
Spesso, uno stesso ruolo può essere ricoperto da più personaggi<ref>Ad esempio, l'eroe sconfigge il drago malefico e la sorella, altrettanto malvagia, incaricandosi del ruolo antagonistico di inseguirlo per ucciderlo e vendicarsi.</ref> oppure, per converso, uno dei personaggi potrebbe ricoprire più ruoli.<ref>Ad esempio, un padre potrebbe inviare suo figlio alla ricerca dell'oggetto e dargli una spada, agendo quindi sia da mandante che da donatore.</ref>
 
== Schema ==