Dialetto cantabrico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Esempi |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 40:
Il '''dialetto cantabrico''' o '''montañés''' (''cántabro'' in [[lingua spagnola|spagnolo]], ''cántabru'' in cantabro) è una varietà linguistica romanza vernacolare parlata nella sezione occidentale della [[Cantabria]] ed nella [[Pas (fiume)|valle del Pas]].
È considerato un dialetto di transizione che può essere considerato sia come appartenente alle [[lingue asturiano-leonesi]] sia allo [[lingua spagnola|spagnolo]]. È generalmente considerato un dialetto asturiano-leonese.
Secondo varie fonti sarebbe un insieme di dialetti spagnoli influenzati dall'[[asturiano]] poiché il [[Lingue castigliane|dominio linguistico castigliano]] si estendeva alla [[Cantabria]] nei tempi antichi.<ref> VVAA (1985). Gran enciclopedia de Cantabria, vol V. Cantabria. ISBN 84-86420-05-9. </ref><ref> [http://prosodia.upf.edu/home/arxiu/activitats/4th_workshop/protegit/Cantabrian_final.pdf «Cantabrian Spanish intonation. Transcription of intonation of the Spanish language»] </ref>
| |||