Interstellar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Effetti speciali: sistemo |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 73:
== Trama ==
La figlia dodicenne di Cooper, Murph, assiste a strani fenomeni paranormali che avvengono nella libreria della sua camera da letto, come la caduta di libri, che ritiene siano opera di un fantasma che comunica con lei attraverso la libreria. Dopo una delle tante tempeste di sabbia (divenute ormai un evento atmosferico abituale nel mondo degradato del 2067), Cooper nota che le particelle di sabbia sul pavimento della camera da letto di Murph sembrano come disposte in un preciso ordine; interpretandole come un [[codice binario]], risultano essere una serie di [[coordinate geografiche]]. Lui e Murph raggiungono il luogo delle coordinate che, dietro un complesso abitativo apparentemente abbandonato, si dimostra essere una struttura governativa segreta della NASA, mai davvero chiusa e solo mantenuta segreta dal governo. Qui il professor John Brand spiega che la NASA è stata segretamente incaricata dallo Stato di trovare una nuova casa per l'umanità, seppure lontano dalla Terra. Indagando su un [[wormhole]] scoperto 48 anni prima vicino [[Saturno (astronomia)|Saturno]], avevano lanciato la missione spaziale "Lazarus", mandando 12 astronavi in altrettanti pianeti per poter analizzarne in loco le potenziali capacità "abitative" per la vita, in viaggi di sola andata; tre di questi scienziati avevano inviato dati promettenti sull'abitabilità di altrettanti pianeti.
|