Marco Parolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
ValterVBot (discussione | contributi)
m clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale italiana → Categoria:Calciatori della nazionale italiana
Riga 57:
Dopo la stagione trascorsa tra le file degli scaligeri, i gialloblù risolvono la compartecipazione in loro favore<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=157147|titolo=UFFICIALE: Chievo-Hellas, risolte tre comproprietà|data=23 giugno 2009|editore=Tuttomercatoweb.com}}</ref> e, successivamente, girano il calciatore in prestito al {{Calcio Cesena|N}} dove ritrova Bisoli, l'allenatore che lo aveva lanciato nel palcoscenico calcistico nazionale. Nella stagione [[Serie B 2009-2010|2009-2010]] esordisce in [[Serie B]], e va in rete il 17 ottobre 2009 in Cesena-[[Brescia Calcio|Brescia]] (2-0), il 9 gennaio 2010 in Cesena-{{Calcio Piacenza|N}} (3-0) (segnando una doppietta)<ref>{{Cita web|url=http://www.cesenacalcio.it/notizie/campionato/cesena-piacenza-3-0.html|titolo=Cesena - Piacenza 3-0|data=9 gennaio 2010|editore=Cesenacalcio.it|urlmorto=sì}}</ref>, il 16 gennaio 2010 in {{Calcio Reggina|N}}-Cesena (1-3)<ref>{{Cita web|url=http://www.cesenacalcio.it/notizie/campionato/reggina-cesena-1-3.html|titolo=Reggina - Cesena 1-3|data=16 gennaio 2010|editore=Cesenacalcio.it|urlmorto=sì}}</ref>, ed il 30 maggio 2010, segnando il gol decisivo nella partita {{Calcio Piacenza|N}}-Cesena (0-1), permettendo alla sua squadra la promozione alla [[Serie A]], categoria dalla quale mancava da 19 stagioni<ref>{{Cita web|url=http://www.piacenzacalcio.it/index.php?option=com_content&task=view&id=3521&Itemid=39|titolo=Piacenza-Cesena 0-1 |data=30 maggio 2010|editore=Piacenzacalcio.it}}</ref>. Viste le ottime prestazioni del [[centrocampista]] [[Lombardia|lombardo]] la società cesenate decide di acquistare metà del suo cartellino<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=157147|titolo=UFFICIALE: Cesena, riscattata la metà di Parolo|data=22 giugno 2010|accesso=30 ottobre 2013|editore=Tuttomercatoweb.com}}</ref>.
 
Debutta in [[Serie A]] il 28 agosto 2010, a 25 anni, nella partita in trasferta contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] terminata 0-0.<ref>{{Cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Cesena/25228|titolo=Roma 0-0 Cesema|data=28 agosto 2010|editore=Legaseriea.it|accesso=28 agosto 2010|dataarchivio=30 agosto 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100830210805/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/match-report/-/match-report/Roma-Cesena/25228|urlmorto=sì}}</ref> Un mese dopo segna il suo primo gol in serie A contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], partita poi terminata 1-4 per i partenopei. Il 22 giugno 2011 il calciatore viene riscattato interamente dal Cesena.<ref>{{Cita web|url=http://www.cesenacalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4996%3Ariscattato-marco-parolo&catid=4%3Acomunicato-stampa&Itemid=121&lang=it|titolo=Riscattato Marco Parolo|data=22 giugno 2011|editore=Cesenacalcio.it|accesso=22 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110707111710/http://www.cesenacalcio.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4996%3Ariscattato-marco-parolo&catid=4%3Acomunicato-stampa&Itemid=121&lang=it|dataarchivio=7 luglio 2011|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nella [[Associazione Calcio Cesena 2011-2012|stagione successiva]] è ormai uno dei punti di forza del centrocampo romagnolo. Il 20 novembre 2011 segna, con un tiro da fuori area, il gol partita nella trasferta contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]].<ref>{{Cita web|url=http://www.bolognafc.it/news.asp?id=2335|titolo=Bologna-Cesena 0-1|data=20 novembre 2011|editore=Bolognafc.it|urlmorto=sì|accesso=20 novembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111121232721/http://www.bolognafc.it/news.asp?id=2335|dataarchivio=21 novembre 2011}}</ref> Questo rimarrà l’unico gol della sua stagione, che si concluderà con il Cesena arrivato ultimo in campionato e quindi retrocesso in Serie B.
 
=====Parma=====
Nel luglio 2012 si trasferisce al [[Parma Calcio 1913|Parma]] in prestito, con diritto di riscatto (circa 4 milioni di euro) a favore della società ducale.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/parma/2012/07/17/news/parolo_una_grande_squadra_per_ritornare_a_divertirmi-39206894/|titolo=Parolo: "Una grande squadra per ritornare a divertirmi"|data=17 luglio 2012}}</ref> Segna il primo gol con la maglia gialloblu il 16 settembre, nella sconfitta contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] (3-1).<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2012/09/16/news/napoli_parma-42658668/|titolo=Festa Napoli, gioia Insigne il Parma non ha scampo|autore=Federico Sala|data=16 settembre 2012}}</ref> Al termine della stagione, il club emiliano esercita il riscatto.<ref name="tmw">[http://www.tuttomercatoweb.com/parma/?action=read&idtmw=462838 UFFICIALE: Parma, riscattato il cartellino di Parolo - Tuttomercatoweb il 04/07/2013]</ref>
 
Il 25 settembre 2013 contribuisce alla vittoria per 4-3 contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]], mettendo a segno due reti.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/09/26/parma-suon-di-gol-torino-livorno-si.html|titolo=Parma a suon di gol, Torino e Livorno si fanno rimontare|pubblicazione=la Repubblica|data=26 settembre 2013|p=67}}</ref> Il 27 ottobre si ripete nella partita con il [[Associazione Calcio Milan|Milan]], vinta 3-2 dal Parma.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/10/28/milan-stavolta-il-finale-da-incubi-balotelli.html|titolo=Milan, stavolta il finale è da incubi Balotelli sostituito: Uno come gli altri|autore=Enrico Currò|pubblicazione=la Repubblica|data=28 ottobre 2013|p=25}}</ref> Nel [[Serie A 2013-2014|girone di ritorno]] segna altri gol decisivi contro [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] e Napoli.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/02-03-2014/sassuolo-parma-donadoni-malesani-parolo-cassano-reggio-emilia-berardi-80157304640.shtml|titolo=Sassuolo-Parma 0-1, Parolo-gol. Malesani si salva, per ora...|autore=Andrea Tosi|data=2 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/napoli/2014/04/06/news/parma-napoli_1-0_parolo_rilancia_i_ducali_benitez_dice_addio_al_secondo_posto-82926350/|titolo=Parma-Napoli 1-0: Parolo rilancia i ducali, Benitez dice addio al secondo posto|autore=Giacomo Luchini|data=6 aprile 2014}}</ref> Con 8 reti in 36 presenze risulta una pedina importante dei ducali che ottengono sul campo la qualificazione europea, poi revocata a tavolino.<ref>{{cita news|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2014/05/19/doppio-amauri-parma-in-europa32.html|titolo=Doppio Amauri, Parma in Europa|autore=Francesco Saverio Intorcia|pubblicazione=la Repubblica|data=19 maggio 2014|p=32}}</ref>
Riga 230:
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale italiana]]