Lorenzo Lotto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 213.203.169.221; ritorno alla versione di 213.203.169.221 |
|||
Riga 20:
== Biografia ==
Tra il [[1503]] e il [[1504]] è documentato per la prima volta come pittore a [[Treviso]], dove esegue, nel 1505, il ''Ritratto del vescovo Bernardo de’ Rossi'', un protagonista della vita culturale cittadina. L’austera opera, al Museo napoletano di Capodimonte, di saldo impianto plastico e acuta definizione psicologica, denuncia la derivazione [[Antonello da Messina|antonelliana]] e dall'arte nordica, mostrando al contempo una personalità stilistica già formata. Un coperto, cioè un pannello protettivo del ritratto, è l'''Allegoria del Vizio e della Virtù'', ora nella National Gallery di [[Washington (distretto di Columbia)|Washington]].
|