Simone Pianetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Ripristino alla versione 140466553 datata 2024-08-02 01:02:45 di Seba982 tramite popup Etichetta: Ripristino manuale |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Simone
|Cognome = Pianetti
Riga 12:
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività =
|Attività2 = criminale
|Nazionalità = italiano
Riga 24:
== Biografia ==
=== La giovinezza e l'emigrazione ===
Simone Pianetti nacque il 7 febbraio 1858 da Giovanni
Si recò a [[New York]], praticando diversi lavori, entrando poi in contatto con gli ambienti [[anarchici]] della città. Fondò in seguito una società d'importazione di vino e frutta con l'amico Antonio Ferrari: tuttavia nella gestione di quest'attività incontrò problemi con la [[mafia]] locale, allora conosciuta come [[Mano Nera (estorsione)|Mano Nera]], che esigeva il pagamento di denaro in cambio di protezione<ref name="Il Giornale">{{cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/1036909.html|sito= [[Il Giornale]]|titolo= "Fare come Pianetti" Cent'anni dal gesto del "vendicatore" |data= 12 luglio 2014|curatore= Enrico Silvestri}}</ref>.
|