Cordova: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Morgan Sand (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura
Riga 34:
|Sito = http://www.ayuncordoba.es/portal/web/index.jsp
}}
'''Cordova''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/ˈkɔrdova/|it}}<ref>{{DOP|id=74701|lemma=Cordova}}</ref>; in [[Lingua spagnola|spagnolo]] ''Córdoba''; in [[lingua latina|latino]] ''Cordŭba'') è un [[comune spagnolo]] di 319.515{{formatnum:319515}} abitanti situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] dell'[[Andalusia]], sulla riva del [[Guadalquivir]] e ai piedi della [[Sierra Morena]].
 
Fu la capitale di [[al-Andalus]] e, durante l'[[epoca d'oro islamica]], fu trasformata in un centro mondiale d'istruzione ed apprendimento,<ref name="Barton2009">{{Cita libro|autore=Simon Barton|titolo=A History of Spain|url=https://books.google.com/books?id=AeAcBQAAQBAJ&pg=PA44|data=30 giugno 2009|editore=Macmillan International Higher Education|isbn=978-1-137-01347-7|pp=44–5|urlmorto=sì}}</ref><ref name="Venable1894">{{Cita libro|autore=Francis Preston Venable|titolo=A Short History of Chemistry|url=https://books.google.com/books?id=fN9YAAAAYAAJ&pg=PA21|anno=1894|editore=Heath|p=21}}</ref> dando i natali ad importanti filosofi e scienziati come [[Averroè]], [[Ibn Hazm]] e [[Abu al-Qasim al-Zahrawi]] e diventando la città più grande d'[[Europa]], superando [[Costantinopoli]].<ref>{{Cita libro|nome=Idris El|cognome=Hareir|nome2=Ravane|cognome2=Mbaye|titolo=The Spread of Islam Throughout the World|url=https://books.google.co.uk/books?id=qVYT4Kraym0C&pg=PA448&lpg=PA448&dq=cordoba+surpassed+and+constantinople&source=bl&ots=GB7--TK_9o&sig=ACfU3U3ZnnLyQXKuyaLJTGZmNwqcEnB5fg&hl=en&sa=X&ved=2ahUKEwj4p_bi5-fkAhUGHcAKHZ9oD1QQ6AEwFXoECAcQAQ#v=onepage&q=cordoba%20surpassed%20and%20constantinople&f=false|accesso=2023-04-22|data=2011-01-01|editore=UNESCO|lingua=en|ISBN=978-92-3-104153-2}}</ref> Fu conquistata dal [[Regno di Castiglia e León|Regno di Castiglia]] durante la [[Reconquista]] nel 1236.
Riga 52:
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Córdoba si trova nel sud della penisola iberica, nella depressione formata dal fiume [[Guadalquivir]], che taglia la città in direzione est-nord-est fino a ovest-sud-ovest. Si estende su un'area di 1.254{{M|1254,25 |u=km2}}, ed è il comune più grande dell'Andalusia e il quarto più grande della Spagna.
=== Clima ===
{{ClimaAnnuale
Riga 122:
* [[Puerta del Puente]].
* [[Mausoleo romano di Cordova]].
* [[Madinat al-Zahra']], è stata una residenza [[Califfo|califfale]] [[Omayyadi|omayyade]] tra il X e l'XI secolo. Il [[sito archeologico]], a circa {{M|5&nbsp;|u=km}} a ovest di Cordova, è stato dichiarato [[Patrimonio dell'umanità]] dall'[[UNESCO]].
* [[Torre de la Malmuerta]], torre ottagonale il cui nome deriva dall'uccisione della moglie infedele da parte di un nobile della città, evento su cui si basò [[Lope de Vega]] per la sua opera ''I commendatori di Cordova''.
* [[Alcázar de los Reyes Cristianos]] fatto costruire da [[Alfonso XI di Castiglia|Alfonso XI]] nel 1328, arricchito con giardini, fontane, bagni e serbatoi per l'acqua dalla dinastia dei [[Trastamaras|Trastámara]]; fu poi modificato dai [[Re cattolici di Spagna|Re cattolici]], che ne fecero la loro residenza. Anche l'[[Inquisizione]] vi ebbe sede, dal 1400 al 1821.