Povertà: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aqua (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
{{nota disambigua||Miseria (disambigua)|Miseria}}
[[File:Thomas Benjamin Kennington - Orphans.jpg|thumb|Ritratto sulla povertà di [[Thomas Benjamin Kennington]] (1885)]]
 
La '''povertà''' indica una condizione di scarsità materiale o spirituale, relativa a un ipotetico standard, opposta a una condizione ritenuta di [[ricchezza]] (o abbondanza).
 
Anche se il termine "povertà" può riguardare diverse accezioni, è piuttosto riferito all'aspetto economico-finanziario, che può definirsi come la condizione di [[Homo sapiens sapiens|singole persone]] o [[Società (sociologia)|collettività umane]] nel loro complesso, che si trovano ad avere, per ragioni di ordine [[Economia|economico]], un limitato o del tutto mancante — nel caso della condizione di [[miseria]] — accesso a [[Bene (economia)|beni]] essenziali e primari, ovvero a beni e [[Servizio|servizi]] sociali d'importanza vitale.