Helmut Schmidt: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix
sintesi "Morte e funerale di Stato"
Riga 116:
|PostNazionalità =, [[Cancelliere federale della Germania|cancelliere federale]] della [[Repubblica Federale di Germania]] dal 6 maggio 1974 al 1º ottobre 1982}}
 
Nel 1946, dopo aver partecipato al [[secondo conflitto mondiale]], si iscrisse al [[Partito Socialdemocratico di Germania]] e(SPD), per il quale fecedu partemembro del [[Bundestag]] dal 1953 al 1962 e poi dal 1967 al 1987. Fra il 1969 e il 1972 fu [[Ministri della difesa della Germania|Ministro della difesa]] nel [[governo Kiesinger]], di grande coalizione. Nel 1972 il neo-cancelliere [[Willy Brandt]], (anche lui dell'SPD), gli affidò il ruolo di [[Ministri delle finanze della Germania|Ministro delle finanze]]. Nel 1974, conquando leBrandt dimissionifu dicostretto Brandta indimettersi seguitoper alil coinvolgimento di un suo consigliere, [[Günter Guillaume]], in una rete di spionaggio a favore della [[DDR]], Schmidt gli subentrò alla guida del governo. Rimase in carica come cancelliere federale per otto anni, presiedendo tre governi ([[Governo Schmidt I|Schmidt I]], [[Governo Schmidt II|II]] e [[Governo Schmidt III|III]], tutti in coalizione con il [[Partito Liberale Democratico (Germania)|Partito Liberal-Democratico]] (- FDP)) e stabilendo il record di permanenza fra i cancellieri della dell'SPD. Il periodo dei cancellierati Schmidt fu segnato dal [[terrorismo]] ([[banda Baader-Meinhof]]), dalla [[guerra fredda]] che coinvolgeva la RFD econ la vicina [[DDRRepubblica Democratica Tedesca]], dal rafforzamento dell'[[Comunità europea|integrazione europea]] e dalla [[Crisi energetica (1979)|crisi energetica]] che provocò forti fiammate [[Inflazione|inflazionistiche]] in tutto l'Occidente industrializzato, segnato anche dalla [[recessione]] o [[stagflazione]].
 
Nel 1982, i disaccordi in tema di politica economica e politica estera fra SPD e FDP indussero i liberal-democratici a rompere la coalizione e presentare, insieme al Partito Popolare (CDU/CSU), una [[mozione]] di [[sfiducia costruttiva]] per sostituire Schmidt con [[Helmut Kohl]]. Lasciati i ruoli di governo, nel 1983 assunse la condirezione del settimanale ''[[Die Zeit]]'' che detenne fino alla morte. Nel 1986 Schmidt fu tra i promotori dell'[[Unione economica e monetaria dell'Unione europea|unione monetaria europea]] e della [[Banca centrale europea]]. Nello stesso anno, dopo essersi scontrato su questioni economiche con l'ala sinistra della SPD, si ritirò dal Parlamento. Negli anni successivi scrisse diversi saggi di argomento politico ed economico e godette di popolarità e stima tra i partiti come ''[[Statista|statista anziano]]''.
 
== Biografia ==
=== Inizi, famiglia, vita e formazione ===
Helmut Schmidt eranacque ilnel [[1918]] a Barmbek, un quartiere operaio di [[Amburgo]], maggiore dei due figli degli insegnanti Ludovica Koch (1890-1968) e Gustav Ludwig Schmidt (1888-1981) e nacque a Barmbek, un quartiere operaio di [[Amburgo]], nel [[1918]].<ref>{{Cita web|url=http://www.wargs.com/royal/laborde.html |titolo=Ancestry of Henri de Laborde de Monpezat |editore=Wargs |accesso=10 settembre 2013}}</ref><ref name="lemo">{{Cita web|titolo=Helmut Schmidt geb. 1918|url=https://www.hdg.de/lemo/biografie/helmut-schmidt.html|sito=Lebendiges Museum Online|editore=Stiftung Haus der Geschichte der Bundesrepublik Deutschland|accesso=10 novembre 2015|lingua=de}}</ref> Schmidt studiò ad Amburgo alla scuola Lichtwark, laureandosi nel [[1937]]. Il padre di Schmidt era il figlio naturale di un banchiere ebreo tedesco, Ludwig Gumpel, e una cameriera cristiana, Friederike Wenzel,<ref>{{Cita web|url=http://www.spiegel.de/spiegel/spiegelspecial/d-28731611.html|titolo=Sachbücher: Kleiner, großer Mann mit Mütze|sito=[[Der Spiegel]]|accesso=10 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151117031348/http://www.spiegel.de/spiegel/spiegelspecial/d-28731611.html|urlmorto=sì}}</ref> e poi di nascosto venne adottato: sulle origini fu mantenuto un segreto di famiglia per molti decenni.<ref>{{Cita libro|cognome= Lehrer |nome= Steven |titolo= Wannsee house and the Holocaust|anno= 2000|editore= McFarland| isbn =978-0-7864-0792-7|p= 74|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|titolo= Told French President of Jewish Origins – Helmut Schmidt's Revelation Reported |url= http://articles.latimes.com/1988-02-25/news/mn-45342_1_jewish-origins |pubblicazione= Los Angeles Times |data= 25 febbraio 1988 |accesso= 25 settembre 2009 }}</ref> Ciò venne confermato pubblicamente da Schmidt nel [[1984]], dopo che [[Valéry Giscard d'Estaing]] rivelò il fatto ai giornalisti, a quanto pare con il parere conforme di Schmidt. Schmidt stesso era un luterano non praticante.<ref>{{Cita web|cognome1=Walter|nome1=Franz|titolo=Helmut Schmidt: Der deutsche Krisen-Kanzler|url=http://www.spiegel.de/politik/deutschland/helmut-schmidt-der-deutsche-krisen-kanzler-a-456933.html|sito=Der Spiegel|accesso=10 novembre 2015|lingua=de|data=31 dicembre 2006}}</ref>
 
Schmidt fu un leader del gruppo (Scharführer) nell'organizzazione della [[Gioventù hitleriana]] fino al [[1936]], quando fu retrocesso e inviato in congedo a causa delle sue idee anti-naziste.<ref>{{Cita libro|titolo=Sozialisation in der Hitlerjugend |url= https://books.google.com/books?id=46bwcjzoZ-UC&pg=PA87 |cognome= Janzyk |nome= Stephan |p= 87 |lingua= de |accesso= 12 dicembre 2013 }}</ref><ref>{{en}} "[https://www.economist.com/news/obituary/21678156-social-democrat-chancellor-west-germany-died-november-10th-helmut-schmidt-has-died Helmut Schmidt has died, aged 96]", ''The Economist'', 10 novembre 2015.</ref> Tuttavia, nuovi documenti accessibili da [[1942]] elogiano il suo comportamento impeccabile" "nazional-socialista, e nel [[1944]] i suoi superiori dissero che Schmidt "stava nel terreno dell'ideologia nazionalsocialista, sapendo che doveva trasmetterla".<ref>{{Cita libro|titolo=Helmut Schmidt und der Scheisskrieg: die Biografie 1918 bis 1945 |url= https://books.google.at/books/about/Helmut_Schmidt_und_der_Scheisskrieg.html?id=VunjoAEACAAJ&redir_esc=y |cognome= Pamperrien |nome= Sabine |lingua= de |accesso= 5 gennaio 2017 }}</ref><ref>{{Cita news|titolo= Was Helmut Schmidt an 'impeccable Nazi'? |url= https://www.thelocal.de/20141202/was-helmut-schmidt-an-impeccable-nazi |pubblicazione= The Local |data= 2 dicembre 2014 |accesso= 6 gennaio 2017 }}</ref> Il 27 giugno [[1942]] sposò la sua amica d'infanzia Hannelore "Loki" Glaser (3 marzo 1919 - 21 ottobre 2010); la coppia ebbe due figli: Helmut Walter (26 giugno 1944 - 19 febbraio 1945, morto di meningite) e Susanne (nata l'8 maggio 1947), che lavora a Londra per [[Bloomberg Television]].<ref name=seitensprung>{{Cita web|titolo=Ich hatte eine Beziehung zu einer anderen Frau|url=http://www.welt.de/vermischtes/article138051616/Ich-hatte-eine-Beziehung-zu-einer-anderen-Frau.html|sito=Die Welt|accesso=10 novembre 2015|lingua=de|data=4 marzo 2015}}</ref><ref>{{Cita web|cognome1=Gerwien|nome1=Tilman|cognome2=Schönfeld|nome2=Gerda-Marie|titolo=Helmut Schmidts Tochter Susanne: Kein Platz für Befindlichkeiten|url=https://www.stern.de/politik/deutschland/helmut-schmidts-tochter-susanne-kein-platz-fuer-befindlichkeiten-3739476.html|sito=Stern|accesso=10 novembre 2015|lingua=de|data=23 dicembre 2008}}</ref> Schmidt riprese la sua formazione ad Amburgo dopo la guerra, conseguendo una laurea in economia e scienze politiche nel 1949.<ref name="lemo" />
 
=== Servizio militare ===
Schmidt venne arruolato nel servizio militare nel [[1937]] e cominciò il suoservizio serviziomilitare in una batteria antiaerea a [[Vegesack]], vicino a [[Brema]], nella [[seconda guerra mondiale]]. Dopo un breve servizio sul fronte orientale durante l'[[Operazione Barbarossa|invasione dell'Unione Sovietica]] nel 1941, tra cui l'[[assedio di Leningrado]], tornò in Germania nel [[1942]] per lavorare come formatore e consulente presso il [[Reichsluftfahrtministerium|Ministero dell'Aviazione]]. Durante il suo servizio nella seconda guerra mondiale, Schmidt ricevette la croce di ferro di 2ª Classe. Frequentò il [[Tribunale del Popolo]] come spettatore militare ad alcuni dei processi farsa per gli ufficiali coinvolti nella [[Attentato a Hitler del 20 luglio 1944|trama del 20 luglio]], in cui venne eseguito un tentativo fallito di assassinare Hitler a Rastenburg, ed era disgustato dal comportamento di [[Roland Freisler]]. Verso la fine della guerra, dal dicembre 1944 in poi, lavorò come ''Oberleutnant'' nell'[[arma contraerea]] sul [[Fronte occidentale (1939-1945)|fronte occidentale]] durante l'[[Offensiva delle Ardenne]]. Venne catturato dagli inglesi nell'aprile 1945 sulla [[Landa di Luneburgo]], e fu [[prigioniero di guerra]] fino all'agosto dello stesso anno, in [[Belgio]].
 
=== Il cancellierato ===
[[File:Carter und Schmidt.JPG|thumb|left|Helmut Schmidt e [[Jimmy Carter]] durante una visita del cancelliere alla [[Casa Bianca]] il 13 luglio 1977]]
[[File:Bundesarchiv Bild 183-Z1212-049, Döllnsee, Erich Honecker und Helmut Schmidt.jpg|thumb|left|Helmut Schmidt accanto al Segretario generale del Comitato Centrale del [[Partito Socialista Unificato di Germania]] (SED) [[Erich Honecker]] in un incontro dell'11 dicembre 1981]]
[[File:Helmut Schmidt at Andrews AFB 1981.JPEG|thumb|left|Helmut Schmidt e la moglie Loki al loro arrivo in [[Maryland]] il 20 maggio 1981]]
Schmidt successe nel 1974 a [[Willy Brandt]], in seguito allo scandalo che aveva coinvolto il segretario di Brandt, [[Günter Guillaume]], smascherato come [[spia]] della [[Germania Est]]. Nel [[1976]] vinse le [[Elezioni federali in Germania del 1976|elezioni federali]] formando un [[Governo Schmidt II|secondo governo]] in alleanza col [[Partito Liberale Democratico (Germania)|Partito liberal-democratico]]. Come cancelliere federale contribuì al percorso della costruzione dell'[[Unione europea]], in particolare istituzionalizzando il [[Consiglio europeo]] nel [[1974]] e lanciando il [[Fondo Europeo di Sviluppo Regionale]] nel [[1978]], il [[Sistema Monetario Europeo]] (antesignano dell'[[euro]]) nel 1979 e favorendo la [[Elezioni europee del 1979|prima elezione diretta]] del [[Parlamento europeo]] nello stesso 1979.
 
Riga 157:
Nel 2011, Schmidt è entrato nel dibattito sul ruolo della [[Banca centrale europea|BCE]] nell'attuale [[Crisi del debito sovrano europeo|crisi dell'euro]].
 
=== Politica aziendaleinterna ===
Helmut Schmidt definiva la società multiculturale "un'illusione di intellettuali".<ref>{{de}} [http://www.presseportal.de/pm/9377/548451/die_zeit/ ''Helmut Schmidt: Multikulturelle Gesellschaft „Illusion von Intellektuellen“''.] NA-Presseportal, 20.&nbsp;aprile 2004.</ref> Il concetto di multiculturalismo è difficile da riconciliare con una società democratica, secondo Schmidt. Fu quindi un errore che nella Repubblica federale all'inizio degli anni '60 lavoratori da cultura straniera emigrarono.<ref>{{de}} Holger Dohmen: [http://www.abendblatt.de/politik/deutschland/article106931344/Schmidt-Multikulti-ist-kaum-moeglich.html ''Schmidt: Multikulti ist kaum möglich.''] In: ''[[Hamburger Abendblatt]]'', 24 novembre 2004.</ref>
 
Riga 183:
 
=== La morte e il funerale di Stato ===
[[File:WDK 6198 15.JPG|thumb|leftright|Processione ad Amburgo per i [[funerali di stato]] di Schmidt, 23 novembre 2015]]
[[File:Grab Loki und Helmut Schmidt 2016-05-25.jpg|thumb|right Tomba di [[Loki Schmidt|Loki]] e Helmut Schmidt nel [[Cimitero di Ohlsdorf]]]]
Il 2 settembre 2015, Schmidt ha subito un intervento chirurgico per un [[Arteriopatia obliterante periferica|coagulo di sangue nella gamba]].<ref>{{Cita web|titolo=Helmut Schmidt soll es sehr schlecht gehen|url=http://www.sueddeutsche.de/politik/altkanzler-helmut-schmidt-soll-es-sehr-schlecht-gehen-1.2728355|sito=Süddeutsche Zeitung|accesso=10 novembre 2015|data=9 novembre 2015|lingua=de}}</ref> Dopo un iniziale miglioramento, la sua condizione è peggiorata di nuovo l'9 novembre, con il suo medico che ha affermato "temeva per il peggio".<ref>{{Cita news|url=https://www.welt.de/politik/deutschland/article148601402/Helmut-Schmidt-offenbar-nicht-mehr-ansprechbar.html|titolo=Leibarzt: Helmut Schmidt offenbar "nicht mehr ansprechbar"|pubblicazione=Die Welt|data=9 novembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Bangen um Helmut Schmidt: "Er will und kann nicht mehr"|url=http://www.focus.de/politik/deutschland/altkanzler-schwer-krank-bangen-um-helmut-schmidt-er-will-und-kann-nicht-mehr_id_5074312.html|editore=FOCUS|accesso=10 novembre 2015|data=10 novembre 2015}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Altkanzler Helmut Schmidt ist tot|url=https://www.tagesschau.de/eilmeldung/eilmeldung-293.html|editore=Tagesschau|accesso=10 novembre 2015|data=10 novembre 2015|lingua=de}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=German ex-Chancellor Helmut Schmidt dies at 96|url=https://www.bbc.com/news/world-europe-34778565|editore=BBC|accesso=10 novembre 2015|data=10 novembre 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Altkanzler: Helmut Schmidt ist tot|url=http://www.spiegel.de/politik/deutschland/helmut-schmidt-ist-tot-a-1062105.html|sito=Der Spiegel|accesso=11 novembre 2015|data=10 novembre 2015|lingua=de}}</ref> Schmidt è morto nella sua casa di Amburgo nel pomeriggio del 10 novembre [[2015]], all'età di 96 anni.
Helmut Schmidt morì il 10 novembre [[2015]], a 96 anni, nella sua abitazione di Amburgo.<ref>{{Cita web|titolo=German ex-Chancellor Helmut Schmidt dies at 96|url=https://www.bbc.com/news/world-europe-34778565|editore=BBC|accesso=10 novembre 2015|data=10 novembre 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Altkanzler: Helmut Schmidt ist tot|url=http://www.spiegel.de/politik/deutschland/helmut-schmidt-ist-tot-a-1062105.html|sito=Der Spiegel|accesso=11 novembre 2015|data=10 novembre 2015|lingua=de}}</ref> Poche settimane prima, il 2 settembre, era stato operato per risolvere un [[Arteriopatia obliterante periferica|coagulo di sangue nella gamba]].<ref>{{Cita web|titolo=Helmut Schmidt soll es sehr schlecht gehen|url=http://www.sueddeutsche.de/politik/altkanzler-helmut-schmidt-soll-es-sehr-schlecht-gehen-1.2728355|sito=Süddeutsche Zeitung|accesso=10 novembre 2015|data=9 novembre 2015|lingua=de}}</ref>
 
Per Schmidt si è tenuto un funerale di stato il 23 novembre presso la [[Chiesa di San Michele (Amburgo)|Chiesa protestante luterana di San Michele]] ad [[Amburgo]], dove era stato tenuto il funerale di [[Loki Schmidt]]. La cancelliera tedesca [[Angela Merkel]], in un discorso a lutto, ha detto: "Ci mancherà. Era un attento osservatore e commentatore, e fu con buona ragione che ebbe una reputazione di affidabilità." Hanno parlato anche altri inclusi l'ex Segretario di Stato statunitense [[Henry Kissinger]]. Parlando in tedesco, ha lodato Schmidt per "la visione e il coraggio", sulla base dei principi della "ragione, del diritto, della pace e della fede" e ha detto che Schmidt era stato "una sorta di coscienza del mondo."
 
Per Schmidt si è tenuto unIL [[funerale di stato]] si tenne il 23 novembre presso la [[Chiesa di San Michele (Amburgo)|Chiesa protestante luterana di San Michele]] ad [[Amburgo]], dovela erastessa statoche tenutoaveva ospitato cinque anni prima il funerale didella moglie [[Loki Schmidt|Loki]]. LaVi cancellierapreseo tedescaparte [[Angelai Merkel]],principali inleader unpolitici discorsotedeschi ae lutto,alcuni haesponenti detto:stranieri "Ciche mancherà.condivisero Erale unresponsabilità attentodi osservatoregoverno enegli commentatore,stessi eanni fudi conSchmidt, buonatra ragionei chequali ebbel'ex unapresidente reputazionefrancese di[[Valéry affidabilità."Giscard Hannod'Estaing]] parlatoe anche altri inclusi l'ex Segretario di Stato statunitense [[Henry Kissinger]]., Parlandoil inquale tedesco,nell'orazione hafunebre lodatolo Schmidtdefinìl'ex percancelliere "una sorta di coscienza del mondo", ricordandone "la visione e il coraggio", sulla base dei principi della "ragione, del diritto, della pace e della fede". e ha detto che Schmidt era stato "una sorta di coscienza del mondo."
[[File:Grab Loki und Helmut Schmidt 2016-05-25.jpg|thumb|Tomba di [[Loki Schmidt|Loki]] e Helmut Schmidt nel [[Cimitero di Ohlsdorf]]]]
 
Tra i 1800 che hanno partecipato al funerale vi sono stati il presidente tedesco [[Joachim Gauck]], l'ex Segretario di Stato statunitense [[Henry Kissinger]] e l'ex presidente francese [[Valéry Giscard d'Estaing]], la cui permanenza in carica è stata di pari passo vicina a quella del cancelliere tedesco Schmidt. Altri ospiti inclusi l'ex cancelliere [[Gerhard Schröder]], gli ex presidenti [[Christian Wulff]], [[Horst Köhler]], [[Roman Herzog]] e il sindaco di Amburgo [[Olaf Scholz]].<ref>{{Cita web|titolo=Geladene Gäste nehmen Abschied von Helmut Schmidt|url=http://www.radiohamburg.de/Nachrichten/Hamburg-aktuell/Menschen-in-Hamburg/2015/November/Geladene-Gaeste-nehmen-Abschied-von-Helmut-Schmidt|editore=Radio Hamburg|accesso=25 novembre 2015|data=23 novembre 2015|lingua=de|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151124202439/http://www.radiohamburg.de/Nachrichten/Hamburg-aktuell/Menschen-in-Hamburg/2015/November/Geladene-Gaeste-nehmen-Abschied-von-Helmut-Schmidt}}</ref> La bara dell'ex cancelliere è stata, avvolta con lanela bandiera tedesca; in quanto anche ex ministro della Difesa, èvenne statoquindi scortatoscortata dal [[Wachbataillon beim Bundesministerium der Verteidigung|Wachbataillon]] dell'[[Heer (Bundeswehr)|Esercito tedesco]] dalla chiesa di San Michelesino al [[cimitero di Ohlsdorf]] per una cerimonia privata di sepoltura.<ref>{{Cita web|titolo= Merkel über den Altkanzler: "Lieber Helmut Schmidt, Sie werden uns fehlen"|url=http://www.spiegel.de/politik/deutschland/helmut-schmidt-hamburg-verabschiedet-sich-mit-staatsakt-a-1064093.html|sito=Der Spiegel|accesso=23 novembre 2015|data=23 novembre 2015|lingua=de}}</ref> I resti di Helmut Schmidt sono stati sepolti il giorno seguente nel medesimo cimitero,riposano nella tomba di famiglia accanto aia restiquelli dei suoi genitori e di suadella moglie, Loki.<ref>{{Cita web|titolo= Helmut Schmidt ist bestattet|url=https://www.ndr.de/nachrichten/hamburg/Helmut-Schmidt-ist-bestattet,schmidt1232.html|sito=NDR|accesso=24 novembre 2015|data=24 novembre 2015|lingua=de}}</ref>
 
== Vita privata ==