Wikipedia:Utenti problematici/Gigi Lamera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Lupumpara (discussione | contributi)
Risposta
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Rispondi
Lupumpara (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 142:
Non ti peritare di indicarle perché «sei coinvolto»: tutto il contrario, è giusto farlo se ne dipende la tutela di Wikipedia. Hai dato un parere e indicato un ''possibile'' comportamento problematico, e c'è il sospetto che potrebbe esserlo, ma bisogna [[onere della prova|concretizzare]]. Se no si chiude --<span style="font:1.2em 'Century Schoolbook'">[[Utente:Actormusicus|<span style="color:#000">''actor''<span style="margin:0 0.1em 0 0.15em">𝄡</span>''musicus''</span>]] 𝆓 ''[[Discussioni utente:Actormusicus|<span style="color:#000">espr.</span>]]''</span> 21:25, 22 gen 2025 (CET)
 
:Per quanto ne dico io, prese in esame le preoccupazioni sollevate riguardo l'uso delle fonti e la gestione delle PDC, credo che in questo caso stiamo correndo il rischio di sovradimensionare una questione che potrebbe essere meno problematica di quanto sembri. Personalmente non ritengo che il comportamento nelle PDC di Gigi Lamera possa essere definito come "indiscriminato". È vero che l'uso di fonti provenienti da blog e giornali locali può sembrare discutibile in alcuni casi, ma bisogna anche considerare il contesto in cui queste fonti sono utilizzate. Lamera, come molti altri contributori, si sforza di integrare tutte le informazioni possibili per arricchire il contenuto delle voci; nelle pdc bisogna semplicemente dimostrare la rilevanza della voce e per farlo è consentito usare mezzi a volte un po’ al limite, si può essere più rigorosi nella selezione delle fonti questo è vero, ma non è certo il caso di considerare questa una "anomalia" tale da giustificare sanzioni o un'attenzione eccessiva. Il punto che mi preme sottolineare è che, come evidenziato anche nell'analisi dei contributi, non sembra esserci una continuità in un comportamento problematico da parte di Gigi. Se fosse stato effettivamente un comportamento ricorrente, avremmo avuto più di un'occasione per intervenire in modo deciso in passato, ma non vedo prove di una problematicità che giustifichi una sanzione. La questione sembra, a mio avviso, più un ''pattern incipiente'' che un segnale di un problema sistemico. Inoltre, le linee guida di Wikipedia non richiedono di escludere ogni fonte che non sia perfetta; (vedi il quinto pilastro) richiedono piuttosto un buon bilanciamento e un'accurata valutazione del contesto. Gigi ha sempre mostrato un impegno nel contribuire in modo costruttivo e, come sottolineato anche da te, non si può giudicare una rondine come segno di primavera senza averne viste altre. Se dovessero emergere ulteriori problematiche, sarà nostro compito affrontarle, ma al momento credo che sia prematuro prendere decisioni drastiche, non credo che Gigi debba essere penalizzato per un comportamento che pare, almeno al momento, più un fraintendimento che una vera e propria violazione delle linee guida. La vera procedura aperta immotivatamente è quella dove siamo tutti qui riuniti a discutere, aperta prematuramente e con pretesti dettati da un’antipatia personale piuttosto che da un’attenta analisi dei contenuti. Io propongo di '''chiuderla qui senza alcun provvedimento''' e ce ne andiamo tutti a casa tranquilli perché i conflitti possono chiudersi anche così, con la promessa che se capitasse di nuovo un dubbio di percorso sull’utente ci riuniremo stavolta in una RdP aperta con tutti i crismi e non in modo così preponderante come questo. --[[Utente:Lupumpara|Lupumpara]] ([[Discussioni utente:Lupumpara|msg]]) 06:19, 23 gen 2025 (CET)