Lucio Dalla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore
Correggo link
Riga 286:
[[File:04 - 03 - 2012 I portici salutano Lucio Dalla.JPG|miniatura|sinistra|Un primo gruppo di persone si raduna in [[piazza Maggiore]] nel giorno del funerale di Lucio Dalla]]
 
Lucio Dalla muore improvvisamente, a causa di un [[infarto]], il 1º marzo [[2012]], tre giorni prima del suo 69º compleanno, presso l'Hotel Plaza di [[Montreux]], cittadina svizzera sede di uno dei festival musicali più importanti al mondo, il [[Montreux Jazz Festival]], dove si era appena esibito la sera precedente. È il suo collaboratore Marco Alemanno a scoprire per primo il decesso, pochi minuti dopo.<ref>{{Cita web|url=http://www.lettera43.it/attualita/42060/lucio-dalla-cosi-e-morto.htm|titolo=Dalla, gli inutili soccorsi dopo l'infarto|accesso=28 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120505130751/http://www.lettera43.it/attualita/42060/lucio-dalla-cosi-e-morto.htm|urlmorto=sì}}</ref><ref name="sole24">{{cita news|autore=Deborah Dirani|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-03-06/eredita-dalla-gambini-174843.shtml?uuid=Ab4FSN3E|titolo=L'eredità di Lucio Dalla a cinque cugine. Nulla a Marco Alemanno. Bagnasco: di fronte ai defunti si prega|pubblicazione=[[Il Sole 24 Ore]]|data=6 marzo 2012|accesso=5 febbraio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150205012252/http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-03-06/eredita-dalla-gambini-174843.shtml?uuid=Ab4FSN3E|urlmorto=no}}</ref> I primi a dare la notizia della morte del cantante sono i frati della [[basilica di San Francesco]] d'[[Assisi]], la stessa mattina del 1º marzo, su [[Twitter]], esattamente alle 12:10, 23 minuti prima dei lanci d'agenzia.<ref>{{Cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-03-01/lucio-stroncato-infarto-trovava-123601.shtml?uuid=AagNWK0E|pubblicazione=Il Sole 24 ore|titolo=È morto Lucio Dalla. Colpito da un infarto, era in Svizzera per una serie di concerti|accesso=28 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130927133927/http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-03-01/lucio-stroncato-infarto-trovava-123601.shtml?uuid=AagNWK0E|urlmorto=no}}</ref>
 
Il giorno seguente il feretro viene trasferito dall'obitorio, la Cappella Saint-Roch a [[Losanna]], dove era presente un rappresentante del [[Consolato (diplomazia)|consolato]] italiano<ref>{{fr}}[https://www.24heures.ch/le-corps-de-lucio-dalla-quitte-lausanne-538482580176 Le corps de Lucio Dalla quitte Lausanne], [[24 heures]], 02.03.2012</ref>, alla residenza bolognese dell'artista in via D'Azeglio e sabato 3 marzo viene allestita la [[camera ardente]] nel cortile d'onore di [[Palazzo d'Accursio]], sede del municipio di Bologna. La città proclama il lutto cittadino, come anche il comune delle [[isole Tremiti]], residenza estiva del cantautore. Il funerale si tiene nella [[basilica di San Petronio]] il 4 marzo, giorno in cui Dalla avrebbe compiuto 69 anni, alla presenza di oltre {{formatnum:50000}} persone.<ref>{{Cita web|url=http://www.repubblica.it/topics/news/morte_lucio_dalla-31060516/|pubblicazione=La Repubblica.it|titolo=Lucio Dalla 1943 - 2012|accesso=28 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120709083052/http://www.repubblica.it/topics/news/morte_lucio_dalla-31060516/|urlmorto=no}}</ref> Dopo il rito funebre, trasmesso in diretta televisiva,<ref>{{Cita web|url=http://www.italiah24.it/intrattenimento/musica/96776/lucio-dalla-oggi-i-funerali-visibili-solo-in-diretta-streaming.html|titolo=Lucio Dalla: oggi i funerali, visibili solo in diretta streaming|accesso=28 dicembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131023194907/http://www.italiah24.it/intrattenimento/musica/96776/lucio-dalla-oggi-i-funerali-visibili-solo-in-diretta-streaming.html}}</ref> le spoglie del cantante vengono sepolte nel [[cimitero monumentale della Certosa di Bologna]] nel campo 1971<ref>{{Cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/05/chiesa-condanna-peccatore-funerale-dalla-diventa-caso-politico/195665/|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano.it|titolo=“La Chiesa non condanna il peccatore”: il funerale di Dalla diventa un caso politico|accesso=28 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121226162223/http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03/05/chiesa-condanna-peccatore-funerale-dalla-diventa-caso-politico/195665/|urlmorto=no}}</ref>. Il 23 ottobre [[2013]] la salma di Lucio Dalla viene [[Cremazione|cremata]] e inumata in una nuova zona, sempre alla Certosa, dove riposano, tra gli altri, il poeta [[Giosuè Carducci]] e il pittore [[Giorgio Morandi]]. L'opera funeraria è stata realizzata dall'artista [[Antonello Paladino]]<ref>{{cita news|url=http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/2013/10/23/970364-lucio-dalla-cremato.shtml|titolo=Lucio Dalla è stato cremato Ceneri inumate in Certosa|pubblicazione=[[Il Resto del Carlino]]|autore=Gaia Giorgetti e Luca Orsi|data=23 ottobre 2013|accesso=24 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131029191839/http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cronaca/2013/10/23/970364-lucio-dalla-cremato.shtml|urlmorto=no}}</ref>.