Ermes: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 95.238.126.211 (discussione), riportata alla versione precedente di Mac9
Etichetta: Rollback
m Nella cultura di massa: fix frase, -link esterno a fanwiki
Riga 198:
*Nel videogioco ''[[Shin Megami Tensei: Persona 3]]'' Hermes compare come Persona iniziale di Junpei Iori, uno dei coprotagonisti.
*Come accompagnatore delle anime nell'aldilà, e quindi come divinità del trapasso, del passaggio e anche della trasformazione, Hermes viene evocato da Baudelaire nella ''Alchimie de la douleur'' dalla raccolta ''[[I fiori del male]]'': ''... Hermes inconnu qui m'assistes/et qui toujours m'intimidas,/tu me rends l'égal de Midas,/le plus triste des alchimistes;/par toi je change l'or en fer/et le paradis en enfer...''<ref>''Alchimia del dolore: ...Ermes sconosciuto che m'assisti/e che mi hai sempre intimorito,/tu mi rendi simile a Mida,/ il più triste degli alchimisti;/grazie a te trasformo l'oro in ferro/e il paradiso in inferno...''</ref>
*Ermes è interpretato da [https://epicthemusical.fandom.com/wiki/Troy_Doherty Troy Doherty] in "''[[Epic: The Musical|EPIC: The Musical]]"'', (il quale si basa sul poema omerico dell' odissea)Odissea. Il personaggio del dio ha due canzoni all' interno del musical.
 
== Note ==