Utente:BlackPanther2013/Sandbox/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 44:
|suddivisione_testo =
}}
Il '''bisonte europeo''' ('''''Bos bonasus''''' {{zoo|[[Linneo|Linnaeus]]|[[1758]]}}; spesso anche '''''Bison bonasus''''') è una specie di [[Bovini|bovino]] [[Europa|europeo]]. In passato, questi animali popolavano le [[Foresta vergine|foreste primigenie]]
In Europa, oltre al bisonte europeo propriamente detto (''Bos bonasus''), spesso chiamato «bisonte delle pianure», esisteva anche il bisonte del Caucaso (''[[Bison bonasus caucasicus|Bos caucasicus]]''), oggi estinto. Quest'ultimo è talvolta considerato una semplice [[sottospecie]] del bisonte europeo, con la denominazione scientifica ''Bos bonasus caucasicus''. Si ritiene che questa sottospecie si sia parzialmente preservata attraverso [[Ibrido|ibridazioni]] con il bisonte delle pianure. Nell'attuale popolazione del bisonte europeo si distinguono diverse linee genetiche: la linea delle Pianure è composta esclusivamente da esemplari geneticamente puri del bisonte delle pianure, mentre la linea delle Pianure-Caucaso deriva dall'incrocio tra il bisonte delle pianure e quello del Caucaso. Esiste inoltre la linea di Montagna, che rappresenta un incrocio tra il bisonte delle pianure, il bisonte del Caucaso e una successiva introduzione di geni del bisonte americano. Tutti gli esemplari geneticamente puri ospitati in cattività sono registrati nel registro globale del bisonte europeo, gestito presso il [[parco nazionale di Białowieża]].
|