Sul globo d'argento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
integrata |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 58:
In un lungo [[flashback]] si può osservare un'astronave che si schianta su un pianeta che appare perfettamente vivibile, dopo essere fuggiti da una Terra degradata e vagamente distopica. All'incidente e alle sue conseguenze sopravvivono solo tre astronauti: una donna di nome Marta e due uomini, Piotr e Jerzy. La comunicazione con la Terra viene interrotta e i sopravvissuti decidono di stabilirsi sulla riva del mare, con Marta che, incinta, dà alla luce un figlio.
Ci si rende conto che il bambino cresce molto più velocemente che sulla Terra. Quindi, anni dopo, un nemico invisibile uccide Piotr e Marta che ha dato alla luce un'altra bambina. Decenni dopo, Jerzy è sì molto anziano ma non è invecchiato quanto i "nuovi umani" che pertanto hanno già costituito una piccola
Molti anni dopo, arriva sul pianeta un nuovo scienziato di nome Marek. Quando arriva, i sacerdoti al potere credono che sia il Vecchio di ritorno e dichiarano che Marek è il messia che, secondo la profezia, deve liberare gli umani dal potere di esseri telepatici simili a grandi uccelli chiamati "Shern", nativi del pianeta. Marek si cala nel ruolo e guida una campagna militare contro gli Shern. Intanto scopriamo che Marek è stato mandato su questo pianeta perché la sua ragazza, attrice, aveva intrapreso una relazione con un collega ufficiale, Jacek, che si è adoperato per liberarsi di lui.
|