Enel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+link
Riga 282:
Enel è organizzata in 5 linee di business:
* [[Enel Green Power]] and Thermal Generation: si occupa della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e tradizionali.
* Enel Grids: copre le infrastrutture di trasporto e distribuzione dell'energia. Per laLa costruzione delle infrastrutture l'Enelviene sianche appoggiaappaltata ad aziende esterne, sparsein sumodo tuttoda il territorio nazionale. Tramite questo metodo la società ha una forte diminuzione deldiminuire carico di lavoro e dei rischi ad esso connessi. Le aziende più importanti che collaborano con questa sono: [[Arcobaleno Consorzio Stabile]], [[Consorzio Stabile Golden Lucano]], Siel.
* Global Energy and Commodity Management:<ref name="21-affaritaliani.it-cita">{{Cita web|url=https://www.affaritaliani.it/economia/notizie-aziende/enel-linea-global-trading-rinominata-global-energy-and-commodity-management-729168.html|titolo=Enel: linea Global Trading rinominata Global Energy and Commodity Management - Affaritaliani.it}}</ref> fornisce alle società del gruppo Enel e a clienti terzi i prodotti impiegati nell'alimentazione di centrali termoelettriche e i servizi di ottimizzazione della produzione di energia e di distribuzione.<ref>{{cita web|url= http://www.enel.com/it-IT/group/about_us/business/global_trading/ |titolo=About |sito= Enel|accesso=14 aprile 2015|urlmorto=sì|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150722225928/http://www.enel.com/it-IT/group/about_us/business/global_trading/ }}</ref>
* Enel X Global Retail: si occupa dell’erogazione di servizi a valore aggiunto.
* [[Enel X Way]]:<ref name="80-quattroruote.it-cita">{{Cita web|url=https://www.quattroruote.it/news/industria-finanza/2022/04/12/enel_x_way_si_accelera_la_diffusione_delle_colonnine_di_ricarica.html|titolo=Nasce Enel X Way che accelera sulla diffusione delle infrastrutture di ricarica - Quattroruote.it}}</ref> nata per facilitare la transizione all’elettrico del trasporto pubblico e privato attraverso l’installazione di infrastrutture di ricarica.