Charlie Puth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Vita privata: Senza fonti Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
m "candidato" non "nominato" |
||
Riga 42:
}}
Dopo esser divenuto popolare sulla piattaforma [[YouTube]], ha raggiunto la fama mondiale grazie al singolo ''[[See You Again (Wiz Khalifa)|See You Again]]'',<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Jon|cognome=Caramanica|url=https://www.nytimes.com/2018/05/16/arts/music/charlie-puth-voicenotes-interview.html|titolo=Charlie Puth Got Famous. Then He Got Good. (Published 2018)|pubblicazione=The New York Times|data=2018-05-16|accesso=2021-01-01}}</ref> colonna sonora del film ''[[Fast & Furious 7]],'' per il quale viene
L'album di debutto di Puth, ''[[Nine Track Mind]]'', è stato pubblicato a gennaio 2016 ed è stato preceduto dai singoli ''[[One Call Away (Charlie Puth)|One Call Away]], [[Marvin Gaye (singolo)|Marvin Gaye]]'' con [[Meghan Trainor]] e ''[[We Don't Talk Anymore (Charlie Puth)|We Don't Talk Anymore]]'' con [[Selena Gomez]].<ref>{{Cita web|url=http://www.theguardian.com/music/2016/jan/28/charlie-puth-nine-track-mind-review-subtly-retro-softly-burning-rb-pop|titolo=Charlie Puth: Nine Track Mind review – subtly retro, softly burning R&B pop|sito=the Guardian|data=2016-01-28|lingua=en|accesso=2021-01-01}}</ref> Nel 2018 rilascia il secondo album in studio, ''[[Voicenotes]],'' successivamente
Nel corso della carriera, Puth ha scritto e prodotto brani per numerosi artisti,<ref>{{Cita web|url=https://genius.com/artists/Charlie-puth|titolo=Charlie Puth|sito=Genius|lingua=en|accesso=2021-01-01}}</ref> tra cui [[Pitbull (rapper)|Pitbull]], [[Jason Derulo]], [[Ava Max]], [[Zara Larsson]], [[Maroon 5]], [[Katy Perry]], [[Little Mix]], [[Michael Bublé]] e [[John Legend]].<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/articles/columns/pop/8097265/charlie-puth-songs-writer-producer|titolo=10 Songs You Didn't Know Charlie Puth Wrote|sito=Billboard|lingua=en|accesso=2021-01-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.capitalfm.com/artists/charlie-puth/news/songs-written-songwriting-credits/|titolo=7 Stars You Had No Idea Charlie Puth Actually Wrote Songs For|sito=Capital|lingua=en|accesso=2021-01-01}}</ref> Ha inoltre preso parte a numerosi programmi televisivi statunitensi, tra cui [[The Voice (Stati Uniti d'America)|''The Voice USA'']] nelle vesti di mentore.<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/voice-season-11s-battle-round-939598|titolo='The Voice': Season 11's Battle Round Concludes {{!}} Hollywood Reporter|sito=web.archive.org|data=2016-10-20|accesso=2021-01-01|dataarchivio=20 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161020155700/https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/voice-season-11s-battle-round-939598|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eonline.com/news/1012453/meet-blake-shelton-s-the-voice-season-16-advisers-brooks-dunn|titolo=Meet Blake Shelton's The Voice Season 16 Advisers: Brooks & Dunn|sito=E! Online|data=Thu Feb 07 17:00:00 GMT+0 2019|accesso=2021-01-01}}</ref>
Riga 60:
All'inizio del 2015, Charlie Puth fu spinto dalla sua etichetta a scrivere una canzone che potesse essere un tributo all'allora recente scomparsa dell'attore [[Paul Walker]], star della saga di ''[[Fast and Furious (serie di film)|Fast and Furious]]'' (nella parte di [[Brian O'Conner]]) e deceduto il 30 novembre 2013 in seguito ad un grave incidente stradale.<ref>{{Cita web|url=http://www.ew.com/article/2015/04/07/charlie-puth-see-you-again-paul-walker|titolo=Charlie Puth talks writing 'See You Again' for Paul Walker's goodbye {{!}} EW.com|lingua=EN|accesso=30 settembre 2015}}</ref> In seguito venne contattato dal rapper [[Wiz Khalifa]], che decise di aggiungere all'interno del brano altri versi rappati da lui.
[[File:Wiz Khalifa & Charlie Puth.jpg|sinistra|miniatura|[[Wiz Khalifa]] e Charlie Puth durante un concerto presso il [[Times Square]], New York, il 31 dicembre 2015|217x217px]]
Il singolo, intitolato ''[[See You Again (Wiz Khalifa)|See You Again]]'' è tratto proprio dalla [[colonna sonora]] del film campione d'incassi ''[[Fast & Furious 7]]'', viene pubblicato il 17 marzo 2015 e riscuote un grande successo commerciale in tutto il mondo, svettando ai primi posti delle classifiche di diversi paesi, tra cui [[Stati Uniti d'America]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=https://www.billboard.com/artist/431494/wiz-khalifa/chart?f=379|titolo=Wiz Khalifa - Chart history|editore=[[Billboard]]|accesso=13 settembre 2016|dataarchivio=24 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160924020107/http://www.billboard.com/artist/431494/wiz-khalifa/chart?f=379|urlmorto=sì}}</ref>, [[Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.officialcharts.com/charts/singles-chart/20150419/7501/|titolo=Official Singles Chart Top 100|editore=[[Official Charts Company]]|accesso=13 settembre 2016}}</ref>, [[Canada]], [[Australia]], [[Germania]], [[Italia]] e [[Nuova Zelanda]]. Nel mese di Agosto 2017 conta più di 3 miliardi di visualizzazioni su youtube, numero che lo rende il secondo video più visto nella storia. Il brano riesce inoltre a registrare oltre 4,2 milioni di ascolti su [[Spotify]] in un solo giorno, battendo il record di maggior numero di streaming di tutti i tempi in un'unica giornata su scala globale.<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/news/wiz-khalifas-furious-7-single-789034|titolo=Wiz Khalifa's 'Furious 7' Single Gets 4.2 Million Spotify Plays in One Day, Most Ever|sito=The Hollywood Reporter|lingua=EN|accesso=30 settembre 2015}}</ref> See You Again è stato
Nel mese di giugno 2015 l'artista collabora con la cantante [[Meghan Trainor]] per il suo singolo di debutto ''[[Marvin Gaye (singolo)|Marvin Gaye]]'', dedicato all'[[Marvin Gaye|omonimo cantante]]. Anch'esso ottiene un buon successo di vendite e conquista la cima delle classifiche di Regno Unito<ref>{{Cita web|url=http://www.officialcharts.com/artist/47802/charlie-puth-ft-meghan-trainor/|titolo=CHARLIE PUTH FT MEGHAN TRAINOR {{!}} full Official Chart History {{!}} Official Charts Company|lingua=EN|accesso=13 settembre 2016}}</ref>, Irlanda e Nuova Zelanda, oltre alla top ten in Australia, Austria e Svezia, raggiungendo altresì il 21º posto della ''[[Billboard Hot 100]]''. Sempre nel 2015, ha pubblicato il singolo ''Nothing but Trouble'' con [[Lil Wayne]], dalla colonna sonora del documentario ''808''.<ref>{{Cita web|url=http://www.rap-up.com/2015/06/29/new-music-lil-wayne-charlie-puth-nothing-but-trouble/|titolo=New Music: Lil Wayne & Charlie Puth – "Nothing But Trouble"|opera=[[Rap-Up]]|data=29 giugno 2015|accesso=11 marzo 2017}}</ref> Nel corso del 2015, Puth ha lavorato a diversi album di altri artisti: ha co-sceneggiato e prodotto ''Broke'' e ''Pull Up'' per l'album di [[Jason Derulo]], [[Everything Is 4]],<ref name="derulo">{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/everything-is-4-mw0002841735|titolo=Everything Is 4|editore=[[AllMusic]]|accesso=3 maggio 2015|data=17 novembre 2014}}</ref> co-sceneggiato ''[[Bombastic (singolo)|Bombastic]]'' con [[Bonnie McKee]] dall'album dello stesso titolo,<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/us/album/bombastic-clean-single/id997560619|titolo=iTunes – Music – Bombastic (Clean) – Single by Bonnie McKee|sito=[[iTunes Store]] US|editore=[[Apple Inc]]|accesso=27 maggio 2015}}</ref> e prodotto ''Working Class Heroes (Work)'' estratto dall'album [[Heart Blanche]] di [[Cee Lo Green|CeeLo Green]].<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/heart-blanche-mw0002883401|titolo=Heart Blanche|editore=[[AllMusic]]|accesso=27 maggio 2015}}</ref>
|