Luciano Ganci: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
== Biografia ==
Luciano Ganci ha iniziato la sua formazione musicale all'età di nove anni, entrando a far parte dei '''Pueri Cantores''' della [[Cappella musicale pontificia sistina|Cappella Musicale Pontificia "Sistina"]], dove ha studiato canto, pianoforte e organo. Ha svolto attività di organista in diverse basiliche e chiese romane e, a partire dal 2000, ha accompagnato alcune celebrazioni in Vaticano, incluse quelle presiedute da papa [[Papa Giovanni Paolo II|Giovanni Paolo II]], per il quale ha suonato anche durante la veglia funebre. Numerose anche le esperienze come vocalist e doppiatore.
Parallelamente alla carriera musicale, ha studiato ingegneria civile conseguendo la laurea in Urbanistica e Pianificazione Territoriale nel 2008.
|