Progetto Iceworm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Camp Century: era stato inserito per errore l'unità di misura di lunghezza riferendosi al numero di soldati
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{Mappa di localizzazione~|GRL|label = [[Camp Fistclench]]|label_width=200|lat = 76.16667|long = -55.35|position = left}}
}}
Il '''progetto Iceworm''' è stato un programma [[top secret]] dell'[[esercito degli Stati Uniti d'America]] sviluppato durante gli anni della [[Guerraguerra Freddafredda]], che mirava a realizzare una rete di siti di lancio di [[Bomba atomica|missili nucleari]] mobili al di sotto della [[Calotta glaciale groenlandese|calotta glaciale della Groenlandia]]. Secondo documenti declassificati nel 1996,<ref name="pete">{{cita pubblicazione|cognome=Petersen |nome=Nikolaj |titolo=The Iceman That Never Came |rivista=Scandinavian Journal of History |data=17 dicembre 2007 |volume=33 |pp=75-98 |url=https://www.tandfonline.com/doi/full/10.1080/03468750701449554 |anno=2008|numero=1|doi=10.1080/03468750701449554 |accesso=25 febbraio 2024}}</ref> l'obiettivo finale del progetto era quindi garantire una serie di siti nucleari capaci di sopravvivere a un [[Primo colpo nucleare|primo attacco avversario]] e di colpire obbiettivi all'interno dell'[[Unione Sovietica]], tuttavia, i missili non furono mai schierati, né il governo statunitense arrivò mai a richiedere il necessario consenso da parte del governo [[Danimarca|danese]].
 
Per studiare la fattibilità del lavoro al di sotto della calotta, nel 1960 fu lanciato un progetto di "copertura" molto pubblicizzato, noto come [[Camp Century]],<ref>{{cita pubblicazione|nome=Elmer F.|cognome=Clark|url=http://stinet.dtic.mil/cgi-bin/GetTRDoc?AD=AD477706&Location=U2&doc=GetTRDoc.pdf|titolo=Camp Century: Evolution of Concept and History of Design, Construction and Performance|editore=Technical Report, [[United States Army Materiel Command]] [[Cold Regions Research and Engineering Laboratory]]|data=ottobre 1965|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110125020712/http://stinet.dtic.mil/cgi-bin/GetTRDoc?AD=AD477706&Location=U2&doc=GetTRDoc.pdf|formato=pdf|accesso=22 febbraio 2024}}</ref> che fu poi annullato nel 1966 a causa delle condizioni instabili del ghiaccio della calotta glaciale.