Mauro Checcoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
 
Riga 45:
== Biografia ==
=== Carriera sportiva ===
Inizia a praticare equitazione a 11 anni, nel 1954, presso il G?.E.SE. di Bologna, contemporaneamente a scherma, atletica (è stato campione regionale giovanile di salto in lungo) e pallacanestro (Moto Morini Bologna, arrivando anche alla [[Serie A (pallacanestro maschile)|serie A]]). A diciannove anni viene selezionato per la squadra nazionale di [[Concorso completo]] e sotto la guida del Marchese Mangilli partecipa ai [[Giochi olimpici]] di {{OE|equitazione|1964}} su Surbean vincendo la medaglia d'oro individuale e, con [[Paolo Angioni]], [[Giuseppe Ravano]] e [[Alessandro Argenton]], anche quella a squadre.
 
Nel 1966 si laurea campione italiano, quattro anni dopo partecipa anche a {{OE|equitazione|1968}}, ma non termina la gara a causa di un uragano tropicale che stravolge la regolarità della gara. Si prepara anche per {{OE||1972}}, ma a poche settimane dall'evento perde il cavallo Rosario.