Teatro alla Scala: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 19:
== Storia ==
=== Le premesse ===
Le prime strutture deputate all'opera di
Per il palcoscenico di questi teatri furono commissionate opere di importanti compositori, tra i quali: [[Nicola Porpora]] (''Siface''), [[Tomaso Albinoni]] (''[[La fortezza al cimento]]''), [[Christoph Willibald Gluck]] (''Artaserse'', ''Demofoonte'', ''Sofonisba'', ''Ippolito''), [[Josef Mysliveček]] (''[[Il gran Tamerlano]]''), [[Giovanni Paisiello]] (''[[Sismano nel Mogol]]'', ''Andromeda''), [[Wolfgang Amadeus Mozart]] (''[[Mitridate, re di Ponto]]'', ''[[Ascanio in Alba]]'', ''[[Lucio Silla (Mozart)|Lucio Silla]]'').
|