Chororapithecus abyssinicus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripetizione/forma |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 69:
L'unica prova della sua esistenza sono nove [[dente|denti]] fossili appartenuti ad almeno tre diversi individui, scoperti nella [[formazione Chorora]] che corre lungo la parte meridionale del [[triangolo di Afar]] in [[Etiopia]] (lo stesso luogo in cui furono trovati i resti di [[Lucy (ominide)|Lucy]] nel 1974).
L'analisi di otto [[Molare|molari]] (due dei quali frammentari) e di un [[canino (anatomia)|canino]] mostrano che la struttura è parzialmente simile a quella degli odierni gorilla.<ref name="Suwa" />. Il piccolo campione, inoltre, mostra una sostanziale varietà di dimensioni, che spazia dal minimo al massimo delle varie specie di gorilla esistenti, indicando una specie di gorilla che si cibava soprattutto di [[Plantæ|piante]] ad alto [[Fusto (botanica)|fusto]] e che era probabilmente "progenitrice
== Precedenti ricerche ==
|