Andrea Concetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Middio (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Bio |Nome = Andrea |Cognome = Concetti |Sesso = M |LuogoNascita = Grottammare (AP) |GiornoMeseNascita = 22 marzo |AnnoNascita = 1965 |LuogoMorte = |GiornoMeseMorte = |AnnoMorte = |...
 
Middio (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 22:
Nel corso delle celebrazioni mozartiane della stagione [[lirica]] [[2005]]/[[2006]], debutta nel ruolo di Figaro, nelle [[Nozze di Figaro]] al [[Théatre des Champs-Elysées]] di [[Parigi]]. Nella stessa stagione torna ad interpretare il Don Alfonso del "Così fan tutte" al [[Théatre de la Monnaie]] di [[Bruxelles]] e al [[Teatro San Carlo di Napoli|San Carlo]] di [[Napoli]].
 
La stagione [[2006]]/[[2007]] lo vede protagonista nelle [[Regione Marche|Marche]], la sua [[regione]]. Inaugura infatti la stagione dello [[Sferisterio]] di [[Macerata]] interpretando [[Papageno]] nel [[Die Zauberflöte]] di [[Mozart]] con la regia di [[Pier Luigi Pizzi]].
 
Nonostante i numerosissimi impegni, nell'estate [[2007]] decide di fare un regalo alla sua città natale [[Grottammare]] con una serie di esibizioni nel corso dello spettacolo inaugurale del nuovo [[Teatro delle Energie di Grottammare|Teatro delle Energie]]
 
E' nel corso della stagione successiva però, che la carriera di Andrea Concetti raggiunge il suo apice. Debutta infatti alla [[Scala di Milano|Scala]] di [[Milano]] nella prima assoluta della [[Teneke]] di [[Fabio Vacchi]] diretta da [[Roberto Abbado]] per la regia di [[Ermanno Olmi]].
Riga 29 ⟶ 31:
 
==Collegamenti esterni==
[http://it.youtube.com/watch?v=nyxwWOEpEDw/ Stralcio del "Flauto Magico" allo Sferisterio di Macerata].