CVR(T): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix |
|||
Riga 124:
Nel 1986, il British Army selezionò lo ''Stormer'' per operare con il sistema antiaereo [[Starstreak ]]<ref>{{cita web |titolo=Starstreak High Velocity Missile |accesso=17 gennaio 2009 |editore=[[Ministero della giustizia (Regno Unito)|Ministry of Defence]] |url=http://www.army.mod.uk/equipment/artillery-air-defence/1509.aspx |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090113212813/http://www.army.mod.uk/equipment/artillery-air-defence/1509.aspx }}</ref> e per una versione con pianale aperto sul quale era installato il sistema lancia[[Mina terrestre|mine]] multiplo Shielder<ref>{{cita web |accesso=20 ottobre 2020|titolo=Shielder Minelaying System |editore=Ministry of Defence (United Kingdom)|url=http://www.army.mod.uk/equipment/engineering/1493.aspx |urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081221185841/http://www.army.mod.uk/equipment/engineering/1493.aspx}}</ref>.
La [[BAE Systems Land Systems]], erede della sezione veicoli militari della Alvis, commercializza lo ''Stormer'' con vari sistemi d'arma per diversi compiti. L'[[Indonesia]] ha ricevuto circa 50 esemplari nelle versioni trasporto truppe, posto comando, ambulanza, recupero, [[Veicolo gettaponte|gettaponte]] e veicolo logistico. La [[
==Torretta Scorpion==
|