Operazione piombo fuso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m form. |
m Utilizzo {{formatnum:}} |
||
Riga 13:
|Comandante1 = [[Ehud Barak]]<br />(Ministro della difesa)<br />[[Gabi Ashkenazi]]<br />([[Ramatkal|CoS]])<br />[[Yoav Galant]]<br />([[Comando meridionale (Israele)|CSC]])
|Comandante2 = {{simbolo|Flag of al-Qassam Brigades.svg|22}} [[Ismail Haniyeh]]<br />{{simbolo|Flag of al-Qassam Brigades.svg|22}} [[Mahmud al-Zahar]]<br />{{simbolo|Flag of al-Qassam Brigades.svg|22}} [[Ahmed al-Ja'abari]]
|Effettivi1 =
|Effettivi2 =
|Perdite1 = '''Uccisi totali''': 13<ref name="reuters2009jan12">{{cita testo|url=http://www.newsdaily.com/stories/tre5053r7-us-palestinians-israel/|titolo=Israel tightens grip on urban parts of Gaza|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090109194300/http://www.newsdaily.com/stories/tre5053r7-us-palestinians-israel/ }}. By Nidal al-Mughrabi. Jan. 12, 2009. [[Reuters]].</ref><ref name="latimes2009jan13">{{cita testo|url=http://www.latimes.com/news/printedition/asection/la-fg-gaza13-2009jan13,0,6944643.story|titolo=Israel steps up attacks in Gaza; Hamas indicates it's open to a truce}}. By Sebastian Rotella and Rushdi abu Alouf. January 13, 2009. [[LA Times]].</ref><br />Soldati: 10<ref name="HamasRocketTeam">{{Cita web|url=https://edition.cnn.com/2009/WORLD/meast/01/10/israel.gaza/?iref=mpstoryview|titolo= Hamas rocket team leader killed, Israel says|editore=CNN|data=10 gennaio 2009}}</ref> Civili: 3<ref name="HamasRocketTeam" /><ref name="embassy4">{{cita testo|url=http://www.israelemb.org/Operation%20Cast%20Lead/Website4.htm|titolo=Current events}}. [[Diplomatic missions of Israel|Embassy of Israel in Washington DC]]. In the middle of the page is a list of 4 Israelis killed by rocket and mortar fire. One was a soldier killed on a military base inside Israel. This explains the confusion in counting civilian and military dead in some articles.</ref><br />
'''Feriti totali''': 522<br />Soldati: 340<ref name="ONUconteggio">{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.ochaopt.org/documents/ocha_opt_gaza_humanitarian_situation_report_2009_02_02_english.pdf|titolo=Field update on gaza from the humanitarian coordinator|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161225175621/http://www.ochaopt.org/documents/ocha_opt_gaza_humanitarian_situation_report_2009_02_02_english.pdf }}, documento del United Nations Office for the Coordination of Humanitarian Affairs, del 2 febbraio 2009</ref><br />Civili: 182<ref name="ONUconteggio" /><ref name="jpost2009jan6">{{Cita testo|lingua=en|url=http://fr.jpost.com/servlet/Satellite?cid=1231167267556&pagename=JPost/JPArticle/ShowFull|titolo="Rocket slams into Ashdod kindergarten"|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120119101258/http://fr.jpost.com/servlet/Satellite?cid=1231167267556&pagename=JPost%2FJPArticle%2FShowFull }}. Jan 6, 2009. ''[[Jerusalem Post]].'' "''Four Israelis have been killed, 10 moderately to seriously wounded, and 29 slightly wounded. Another 144 have been treated for shock.''"</ref>
|Perdite2 = '''Uccisi totali''': 500/600;<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/esteri/09_gennaio_21/denuncia_hamas_cremonesi_ac41c6f4-e802-11dd-833f-00144f02aabc.shtml|titolo=«Così i ragazzini di Hamas ci hanno utilizzato come bersagli»|autore=Lorenzo Cremonesi|sito=[[Corriere della Sera]]|data=22 gennaio 2009|accesso=7 giugno 2023|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230607202257/https://www.corriere.it/esteri/09_gennaio_21/denuncia_hamas_cremonesi_ac41c6f4-e802-11dd-833f-00144f02aabc.shtml}} Dubbi sul numero delle vittime: potrebbero essere 600 e non
|Perdite4 = Una guardia di confine egiziana uccisa e tre guardie e due bambini feriti<ref>{{Cita news|url=http://news.nana10.co.il/Article/?ArticleID=605368&sid=126|titolo=קצין מצרי נהרג מירי אנשי חמאס סמוך למעבר רפיח|cognome=סוכנויות הידיעות|editore=nana10.co.il|lingua=he|accesso=1º gennaio 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181225083951/https://www.10.tv/news/36331|urlmorto=sì}}</ref><!--Source for two guards, kids wounded--><ref>{{Cita news|titolo=Two Egyptian Children, Police Injured in Israeli Air Strike Near Gaza Border|url=http://voanews.com/english/2009-01-11-voa20.cfm|data=11 gennaio 2009|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090114225319/http://www.voanews.com/english/2009-01-11-voa20.cfm}}</ref>
}}
Riga 71:
A fine dicembre, contemporaneamente all'inizio dell'operazione, media vicini ai movimenti palestinesi, in risposta alle accuse rivolte ad Hamas di aver violato per prima la tregua effettuate dal governo israeliano e riprese dalla maggior parte dei media occidentali, hanno denunciato che durante la tregua gli interventi dell'IDF nella Striscia di Gaza avrebbero causato la morte di 49 persone, tra cui diversi bambini, accusando quindi Israele di essere stata la prima a violarla.<ref>Si veda {{Cita testo|lingua=en|url=http://www.uruknet.info/?p=50076|titolo=My brief Response to Zionist disinformation}}, articolo di "uruknet.info", del 28 dicembre 2008</ref>
Durante gli ultimi giorni della tregua e subito dopo il suo termine i rapporti tra il governo israeliano e il governo palestinese di [[Abu Mazen]] sono stati altalenanti. Ad inizio dicembre il ministro degli esteri [[Tzipi Livni]], ha dichiarato che dopo l'eventuale costituzione di uno Stato palestinese, alla popolazione araba di cittadinanza israeliana (circa
=== 27 dicembre: inizio dei bombardamenti ===
Riga 92:
=== 3 gennaio: attacco via terra ===
Successivamente, all'alba della mattina del 3 gennaio 2009, Israele ha cominciato a colpire Hamas con colpi di artiglieria, provenienti da mezzi stanziati a poche centinaia di metri dal confine con Gaza, preannunciando un'azione di terra.
Già il 3 gennaio a Gaza il sistema sanitario era collassato; a
Alle 20:00 circa (ora locale) del 3 gennaio, le truppe israeliane sono penetrate con carri e mezzi blindati di vario tipo all'interno della Striscia di Gaza da tre punti, dando inizio ai primi scontri a fuoco, e riuscendo ad assumere il controllo di alcune postazioni di lancio dei razzi [[Qassam]].<ref>{{cita news|url=https://st.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/01/gaza-artiglieria-est.shtml?uuid=7db88298-d9a5-11dd-a87b-5acab572ee68&DocRulesView=Libero|titolo=Gaza, attacco di terra in corso.
Riga 138:
Inoltre, anche dopo la proclamazione della tregua Israele ha ucciso un ragazzo palestinese e ferito un altro a Khan Yunis, dove delle navi da guerra hanno cannoneggiato uno spazio aperto; a est di Gaza e a [[Jabalia]] elicotteri hanno lanciato bombe al fosforo bianco su un quartiere residenziale
Secondo un rapporto della Croce Rossa Internazionale del 20 gennaio, sarebbero almeno
{{Senza fonte|Al vertice economico di [[Madinat al-Kuwait]] del 19 l'[[Arabia Saudita]] ha annunciato una donazione di un miliardo di dollari per la ricostruzione; [[Qatar]] e [[Siria]] proponevano la creazione di un fondo che coinvolgesse tutte le fazioni palestinesi, ma hanno ottenuto solo un comunicato, considerato generico, in cui si cita la possibilità di azioni legali internazionali contro Israele per crimini di guerra.
Riga 222:
[[File:Melbourne Gaza protest Zionist Criminals, End the Palestine Holocaust.jpg|left|thumb|upright=0.7|Proteste contro l'operazione Israeliana a [[Melbourne]], in [[Australia]].]]Molte proteste contro Israele sono avvenute in tutto il mondo.<ref>{{cita testo|url=https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/middleeast/israel/4016850/Gaza-attacks-Israeli-strikes-spark-protests-across-world.html|titolo=Gaza attacks: Israeli strikes spark protests across world - Telegraph<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref><ref>https://www.independent.co.uk/news/world/middle-east/protesters-demand-egypt-opens-gaza-border-1222265.html</ref> Manifestanti contro l'azione militare a Londra, Parigi, Oslo, e in altre città si sono scontrati con la polizia.<ref>{{cita testo|url=https://www.webcitation.org/5da1KWgfG?url=http://www.google.com/hostednews/ap/article/ALeqM5jkioAdioC4yPmEERbKKXTfFY0yRAD95FSVG00|titolo=WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref> In Cisgiordania, ogni giorno si sono tenute manifestazioni contro gli attacchi israeliani. Alcune manifestazioni sono state molto "violente", con scontri tra persone che lanciavano pietre e forze di sicurezza israeliane. Almeno due palestinesi sono stati uccisi dalle forze israeliane in Cisgiordania durante le proteste contro l'offensiva su Gaza: Il 4 gennaio, un uomo tra la folla a Qalqilya, è rimasto ucciso dalle forze di sicurezza israeliane, mentre il 16 gennaio, un adolescente è morto dopo essere stato colpito alla testa durante una manifestazione a Hebron.<ref>{{cita testo|url=https://www.reuters.com/article/idUSL4583332|titolo=FACTBOX-Developments in Gaza fighting, Jan 4 | Reuters<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref><ref>{{cita testo|url=https://www.reuters.com/article/idUSLG92998|titolo=Palestinian youth killed during W.Bank protest | Reuters<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref> Il Centro Palestinese per i Diritti Umani (PCHR) ha riferito che tra il 15 gennaio e il 21 gennaio, 36 persone, tra cui 16 bambini, sono stati feriti dalle forze israeliane nel West Bank in varie proteste contro l'offensiva.<ref>{{cita web |url=http://www.pchrgaza.org/files/W_report/English/2008/22-01-2009.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=8 febbraio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090201085834/http://www.pchrgaza.org/files/W_report/English/2008/22-01-2009.htm }}</ref> Ci sono stati attacchi isolati contro obiettivi ebraici e israeliani nel mondo<ref>{{cita web |url=http://www.allheadlinenews.com/articles/7013559199 |titolo=Copia archiviata |accesso=17 gennaio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110525121702/http://www.allheadlinenews.com/articles/7013559199 }}</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-3648282,00.html|titolo=WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->|accesso=17 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170904034124/http://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-3648282,00.html|urlmorto=sì}}</ref>. Più di 300 siti web israeliani, nei primi giorni del conflitto, sono stati attaccati da Hacker che hanno lasciato messaggi anti-israele e anti-USA.<ref>{{cita testo|url=http://www.cgisecurity.com/2008/12/hundreds-of-israeli-websites-hacked-in-propaganda-war.html|titolo=Hundreds of Israeli Websites Hacked in 'Propaganda War'<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref> In Egitto, le proteste hanno obbligato il governo a riaprire il valico di Rafah per permettere la consegna di cibo e medicinali nella striscia di Gaza.<ref>{{cita testo|url=https://www.webcitation.org/5dXRlxj3J?url=http://www.jpost.com/servlet/Satellite?cid=1230456500516|titolo=WebCite query result<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>
[[File:Pro-Israel-Demo in Berlin 3.JPG|thumb|upright=0.7|Manifestazione a favore di Israele a [[Berlino]], in [[Germania]] (11.01.2009).]]In Israele ci sono state manifestazioni sia a favore che contro gli attacchi.<ref>http://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-3646597,00.html</ref> Quasi in
La più grande protesta, fino a un milione di persone, si è tenuta a Damasco il 7 gennaio con un evento organizzato dal governo.<ref>{{cita testo|url=http://www.adnkronos.com/AKI/English/Security/?id=3.0.2886725240|titolo=Syria: Thousands protest against Israeli raids in Gaza - Adnkronos Security<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref> Il 10 dicembre, una nuova ondata di proteste ha avuto luogo in Europa. A Londra,
== Uso dei media ==
|