Piattaforma (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
[[File:Gnome-2.20-screenshot.png|thumb|[[Linux]], esempio di piattaforma operativa]]
[[File:LAMP_software_bundle.svg|thumb|[[LAMP]], esempio di piattaforma [[software]]]]
Una '''piattaforma informatica''',
== Descrizione ==
Gli altri componenti del sistema informatico in cui opera non sono visibili alla piattaforma stessa. Grazie a questa astrazione, una piattaforma può essere trasferita a diversi [[sistema informatico|sistemi informatici]] e funzionare correttamente. La complessità interna del sistema informatico viene aumentata con l'aiuto della tecnologia software, il che si traduce in un utilizzo semplificato da parte degli utenti umani.
Riga 143 ⟶ 144:
== Voci correlate ==
* [[Applicazione web]]▼
* [[Application programming interface]]▼
* [[Hardware]]
* [[Interfaccia (informatica)]]
* [[Piattaforma Java]]
* [[Software]]
* [[PaaS]]
▲* [[Applicazione web]]
▲* [[Application programming interface]]
== Altri progetti ==
|