Cavaglià: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ripristinata versione 141870747 di Pmk58 delle 17:32 del 30 ott 2024) (RipristinoRapido Etichetta: Ripristino manuale |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 63:
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
* Di pregevole interesse architettonico è il
* Chiesa di S. Michele Arcangelo è di impronta barocca, edificata tra il [[1779]] e il [[1786]] su progetto dell'architetto [[Filippo Castelli (architetto)|Filippo Castelli]]<ref>{{Treccani|filippo-castelli_(Dizionario-Biografico)|Castelli, Filippo|accesso=30 luglio 2013}}</ref>. L'interno a navata unica, conserva interessanti arredi lignei settecenteschi, tra cui il coro rococò opera di Pietro Auregio Termine. La Chiesa custodisce inoltre un prezioso [[Organo (strumento musicale)|organo]] ottocentesco dei [[Serassi]] di [[Bergamo]]
* [[Chiesa di Santa Maria di Babilone|Chiesa di Nostra Signora di Babilone]], d'impronta rinascimentale, le cui attuali fondamenta furono edificate nel [[XVII secolo]] sulla preesistente chiesetta, sorge nei pressi del cimitero. La pianta è ellittica con quattro cappelle e sormontata da una cupola con lanternino. All'interno custodisce un pregevole gruppo ligneo della prima metà del XIII secolo, raffigurante l''Adorazione dei Magi''
|