Emmanuel Macron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Migliorie
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 97:
Nato ad [[Amiens]] nel 1977, Emmanuel Jean-Michel Frédéric Macron è figlio di Françoise Noguès, medico, e di Jean-Michel Macron, professore di [[neurologia]] dell'Università della Piccardia. Cresciuto in una famiglia non religiosa, venne battezzato come cristiano cattolico a propria richiesta all'età di 12 anni<ref name=":0">{{Cita news|url=http://www.qnm.it/attualita/chi-e-emmanuel-macron-post-213561.html|titolo=Emmanuel Macron: chi è il nuovo presidente francese|pubblicazione=QNM|accesso=13 luglio 2017}}</ref>. Ha un fratello di nome Laurent, nato nel 1979, [[Radiologia|radiologo]], e una sorella, Estelle, nata nel 1982, [[nefrologia|nefrologa]].
 
Studiò presso il ''lycée de la Providence'' di Amiens, gestito dai [[gesuiti]]<ref name=":0" />, dove ebbe come insegnante di teatro la professoressa di [[letteratura francese|lettere]] e [[lingua latina|latino]] [[Brigitte Macron|Brigitte Trogneux]] sua zia, coniugata con figli, con la quale egli, appena quindicenne, stabilì una relazione sentimentale che, divenuta stabile malgrado l'opposizione della famiglia di lui (in allarme per la differenza d'età di 24 anni), sarebbe successivamente sfociata nel [[matrimonio]]. I genitori, nel tentativo infruttuoso di ostacolare quel rapporto, decisero di inviarlo a studiare a [[Parigi]], iscrivendolo al [[lycée Henri-IV]], celebre liceo della capitale, dove Macron ha completato la scuola superiore<ref>{{Cita web|url = http://www.giornaledibrescia.it/italia-ed-estero/brigitte-macron-l-insegnante-diventata-premier-dame-1.3169478|titolo = Brigitte Macron, l'insegnante diventata première dame|autore = Redazione Web|sito = [[Giornale di Brescia]]|data = 8 maggio 2017|accesso = 8 maggio 2017}}</ref>. Ha poi studiato [[filosofia]] presso l'[[Università di Paris-Nanterre|Università Paris Ouest Nanterre La Défense]], ottenendo un ''diplôme d'études approfondies''.
 
Nel [[1999]] lavora come assistente editoriale di [[Paul Ricœur]], filosofo protestante francese impegnato nella redazione della sua ultima opera, ''La Mémoire, l'Histoire, l'Oubli''. Macron ha lavorato soprattutto sulle note e sulla [[bibliografia]]<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=https://www.lemonde.fr/idees/article/2017/05/15/emmanuel-macron-a-paul-ric-ur-je-suis-comme-l-enfant-fascine-a-la-sortie-d-un-concert_5127968_3232.html|titolo=Emmanuel Macron à Paul Ricœur : « Je suis comme l’enfant fasciné à la sortie d’un concert »|pubblicazione=[[Le Monde]]|data=15 maggio 2017|accesso=13 luglio 2017}}</ref>.