Enola Gay: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho tolto una virgola di troppo.
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 18:
 
=== Storia successiva ===
Il 6 novembre [[1945]], a tre mesi esatti dal bombardamento atomico, Lewis riportò l{{'}}''Enola Gay'' negli Stati Uniti, atterrando alla nuova base del 509º squadrone [[Walker Air Force Base|Roswell Army Air Field]], [[Nuovo Messico|New Mexico]], l'8due giorni novembredopo. Il 29 aprile [[1946]], l{{'}}''Enola Gay'' abbandonò Roswell come parte dell'[[Operazione Crossroads|Operation Crossroads]] e volò a [[Kwajalein]] il 1º maggio. Non fu scelto per effettuare il test di sgancio all'[[Atollo di Bikini]] e abbandonò Kwajalein il 1º luglio, il giorno stesso del test, e raggiunse il [[Travis Air Force Base|Fairfield-Suisun Army Air Field]], [[California]], il giorno seguente.
 
La decisione venne presa per preservare l'aereo e il 24 luglio [[1946]] fu spostato alla [[Davis-Monthan Air Force Base]], [[Arizona]], al fine di prepararlo per il deposito. Il 30 agosto la proprietà del velivolo fu trasferita allo [[Smithsonian Institution]] e fu rimosso dall'inventario USAAF; da allora venne immagazzinato provvisoriamente in una serie di posizioni: