Garbagnate Monastero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Vandalismo quasi certo Modifica visuale
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 16:
|Data istituzione =
|Altitudine = 300
|Abitanti = 2512
|Note abitanti = [http://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2019&lingua=ita Dato Istat] - Popolazione residente al 31 dicembre 2019.
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2019
|Sottodivisioni = Brongio Alto, Brongio Basso, Vallestella, Tregiorgio, Ruscolo, Fornaci
|Divisioni confinanti = [[Barzago]], [[Bulciago]], [[Costa Masnaga]], [[Molteno]], [[Sirone]]
Riga 32 ⟶ 29:
}}
 
'''Garbagnate Monastero''' (''Garbagnaa'' in [[dialetto brianzolo]]<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=297 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/297 }}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:2512Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> situato nel cuore delle colline della Brianza in [[provincia di Lecco]], in [[Lombardia]].
 
== Geografia ==