Rive d'Arcano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA  | 
				|||
Riga 18: 
|Data istituzione =  
|Altitudine =  
|Sottodivisioni = Arcano Inferiore, Arcano Superiore, Giavons, Pozzalis, Raucicco, Rivotta, Rodeano Alto, Rodeano Basso<ref>{{cita testo|url= http://incomune.interno.it/statuti/statuti/rive_darcano.pdf |autore= Comune di Rive d'Arcano |titolo= Statuto }}</ref> 
|Divisioni confinanti = [[Colloredo di Monte Albano]], [[Coseano]], [[Dignano (Italia)|Dignano]], [[Fagagna]], [[Majano]], [[San Daniele del Friuli]], [[San Vito di Fagagna]] 
Riga 34 ⟶ 31: 
}} 
'''Rive d'Arcano''' (''Rivis Darcjan'' in [[lingua friulana|friulano standard]], ''Rives Darcjan'' in varietà locale<ref>{{Cita web|url=https://arlef.it/it/risorse/toponomastica-ufficiale/|titolo=toponomastica ufficiale (DPReg 016/2014)}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{ 
Nei suoi immediati dintorni si erge il Castello d'Arcano, massiccia costruzione del [[XII secolo]], con all'interno una chiesa [[seicento|seicentesca]]. Non lontano fu edificata, nel [[quattrocento]], la [[Pieve di San Martino (Rive d'Arcano)|chiesa di San Martino]]. 
 | |||