Termini Imerese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dominicus (discussione | contributi)
ValterVBot (discussione | contributi)
Riga 15:
|Data elezione = 5-10-2020
|Partito = [[Movimento 5 Stelle|M5S]]|Data istituzione
|Abitanti = 24725
|Note abitanti = {{istat|082|70|2024}}
|Aggiornamento abitanti = 31-10-2024
|Sottodivisioni = [[Buonfornello]], Contrada Calcasacco, Contrada Caracoli, Contrada Chianche, Contrada Chiarera, Contrada San Girolamo Alto, Contrada San Girolamo Basso, Danigarci, Villaggio Tedeschi, Villaurea
|Divisioni confinanti = [[Caccamo]], [[Campofelice di Roccella]], [[Cerda]], [[Collesano]], [[Sciara]], [[Trabia]]
Riga 30 ⟶ 27:
|Didascalia mappa = Posizione del comune di Termini Imerese nella città metropolitana di Palermo
}}
'''Termini Imerese''' (''Tèrmini'' in [[Lingua siciliana|siciliano]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:24725Popolazione|ITA}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti" /> della [[città metropolitana di Palermo]] in [[Sicilia]].
 
È uno tra i più importanti comuni della città metropolitana di Palermo, da cui dista {{m|33|ul=km}}.<ref>{{Cita web|url=http://www.italiadistanza.com/distance/21156746-21003989|titolo=La distanza tra Termini Imerese, Sicilia e Palermo, Sicilia|accesso=11 giugno 2017}}</ref> Sede di distretto giudiziario, è un importante snodo ferroviario e marittimo grazie alla presenza di una stazione ferroviaria ben collegata con il territorio e di un ampio porto mercantile.