Calice minore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungi 1 libro per la Wikipedia:Verificabilità (20250110)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
||
Riga 21:
== Morfologia del calice ==
I dotti collettori di una piramide si svuotano in un calice attraverso la papilla. Questi condotti si aprono attraverso una lastra cribriforme che è circondata da un fornice.<ref name="pmid29494007">{{Cita pubblicazione|coautori=Bhimji SS, Leslie SW |titolo=Anatomy, Abdomen, Kidneys. |data= |pmid=29494007 }}</ref> Un calice minore drena una papilla singola, composta o congiunta: l'aspetto indentato dei calici minori è proprio dovuto alle papille renali, che sono gli apici delle piramidi renali. Per converso un calice maggiore (la continuazione dei calici minori), drena 2 o più calici minori. Ne consegue che un calice minore si compone di un singolo "collo" e di una singola "coppa", laddove un calice maggiore ha almeno due colli per due calici minori, e due coppe che si immettono poi nella pelvi renale.<ref name="pmid8091945">{{Cita pubblicazione|coautori=Habara K, Asakawa M, Ito H |titolo=[Morphological studies on the renal papillae of the kidney in Japanese adults] |rivista=Kaibogaku Zasshi |volume=69 |numero=3 |pp=
== Funzione principale ==
Riga 28:
==Immagini correlate==
<gallery>
Image:Illu kidney.jpg|10. I calici maggiori accolgono i calici minori.
</gallery>
|