Hedy d'Ancona: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  +forzaordinamento |  Aggiunta parti, correzioni e modifiche migliorative | ||
| Riga 3: |nome = Hedy d'Ancona |immagine = Hedy d'Ancona (2010, cropped).jpg |carica = [[Europarlamentare]]▼ |legislatura = [[Europarlamentari della II legislatura|II]], [[Europarlamentari della III legislatura|III]], [[Europarlamentari della IV legislatura|IV]]▼ | ▲|mandatofine = 7 novembre [[1989]] |mandatoinizio2 = 19 luglio [[1994]]▼ | |gruppo parlamentare2 = [[Gruppo del Partito del Socialismo Europeo|Gruppo Socialista]]▼ ▲|carica3 = Ministro del lavoro, della salute e della cultura | | |mandatofine3 = 19 luglio 1999 ▲|presidente3 = [[Ruud Lubbers]] ▲| ▲|predecessore3 = [[Elco Brinkman]] ▲|gruppo  |partito = [[Partito del Lavoro (Paesi Bassi)|Partito del Lavoro]]▼ |sito = https://www.europarl.europa.eu/meps/it/1432 ▲|partito = [[Partito del Lavoro (Paesi Bassi)|Partito del Lavoro]] }} {{Bio Riga 38: Esponente del [[Partito del Lavoro (Paesi Bassi)|Partito del Lavoro]], fu eletta alla [[Eerste Kamer]] alle elezioni senatoriali del 1974, 1977, 1980 e 1981; dal 1981 al 1982 fu sottosegretario di Stato agli affari sociali e all'occupazione nel [[Governo van Agt II]]. In occasione delle [[Elezioni europee del 1984 nei Paesi Bassi|elezioni europee del 1984]] approdò al [[Parlamento europeo]], ove fu rieletta alle [[Elezioni europee del 1989 nei Paesi Bassi|europee del 1989]]; nel novembre 1989 rassegnò le dimissioni da europarlamentare per assumere l'incarico di ministro del lavoro, della salute e della cultura nel [[Governo Lubbers III]], carica che mantenne fino al  Rieletta al Parlamento europeo alle [[Elezioni europee del 1994 nei Paesi Bassi|elezioni del 1994]], terminò l'incarico nel  == Voci correlate == ▲Rieletta al Parlamento europeo alle [[Elezioni europee del 1994 nei Paesi Bassi|elezioni del 1994]], terminò l'incarico nel [[1999]]. * [[Europarlamentari della II legislatura]], [[Europarlamentari della III legislatura|III legislatura]], [[Europarlamentari della IV legislatura|IV legislatura]] == Altri progetti == Riga 49 ⟶ 52: {{Controllo di autorità}} {{Portale|biografie|politica|Unione europea}} [[Categoria:Europarlamentari dei Paesi Bassi della II legislatura]] | |||