Valerio Zanone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 143173470 di 79.30.95.212 (discussione) Soprannome senza fonte
Etichetta: Annulla
Nella Prima Repubblica: Aggiunta fonte
Riga 85:
È stato [[sindaci di Torino|sindaco di Torino]] per un anno e mezzo, dal 30 luglio [[1990]] al 31 dicembre [[1991]]; dimissionario, è stato succeduto nella carica da [[Giovanna Cattaneo Incisa]].
 
Nel novembre [[1992]] ha ammesso la sua adesione alla [[Loggia massonica|loggia]] torinese "Augusta Taurinorum" del [[Grande Oriente d'Italia]]<ref>''[[Corriere della Sera]]'', 15 novembre 1992, p. 1.</ref>, il che coincise con un progressivo allontanamento dalla politica di prima linea che, nel suo partito, era segnata dal coinvolgimento del suo "delfino" [[Renato Altissimo]] nello scandalo [[Enimont]]:<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2015/04/17/news/e_morto_renato_altissimo_fu_segretario_del_pli-112228368/|titolo=E' morto Renato Altissimo, fu segretario del Pli|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data= 17 aprile 2015|accesso=17 marzo 2025|urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150419140357/https://www.repubblica.it/politica/2015/04/17/news/e_morto_renato_altissimo_fu_segretario_del_pli-112228368/|dataarchivio=19 aprile 2015|urlmorto=no}}</ref> ciò fino al giugno [[1993]] quando diede le dimissioni dalla carica di presidente del partito.
 
==== Nella Seconda Repubblica ====