Kung Fu Panda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Trama |
→Trama: corrette informazioni generali |
||
Riga 72:
Po è un [[panda gigante|panda]] pigro, imbranato e pasticcione, ma anche simpatico e gentile, che vive nella Valle della Pace, nell'antica [[Cina]]. Lavora come cameriere presso il chiosco di spaghetti del padre adottivo, il signor Ping, un'oca che desidera che Po prenda il suo posto continuando la tradizione di famiglia di esperti spaghettinari e rivelargli il suo ingrediente segreto, nonostante il figlio sia pieno di sogni e di desideri sulla sua futura vita da esperto di [[kung fu]].
Un giorno, il vecchio Maestro Oogway, un'anziana [[Testudines|tartaruga]], il più onorevole saggio della Cina e in passato grande maestro di kung fu, in seguito a una visione in cui il malvagio [[Panthera uncia|leopardo delle nevi]] Tai Lung farà ritorno, chiama a raccolta l'intero villaggio perché ha deciso di nominare il ''Guerriero Dragone'', cioè il miglior praticante di arti marziali e l'unico degno della Pergamena del Drago, in grado di donare incredibili poteri a chiunque la legga. Per una serie di coincidenze, Po riesce a entrare nel Palazzo di Giada, dove si stava svolgendo la cerimonia, e viene proclamato come ''Guerriero Dragone'' da Oogway, con grande stupore del maestro Shifu, un [[Ailurus fulgens|panda rosso]], e dei suoi allievi migliori, i ''Cinque Cicloni'': Tigre, Gru, Vipera, Scimmia e Mantide.
Nel frattempo, Tai Lung, ex allievo di Shifu e Oogway, evade dalla prigione in cui era stato rinchiuso vent’anni prima per ottenere la Pergamena del Drago. Intanto, il nuovo Guerriero Dragone non riesce a combinare granché nel dojo del maestro Shifu a causa della sua goffaggine e viene facilmente battuto dai Cinque Cicloni. Nonostante venga odiato e disprezzato dal maestro e dagli allievi, che tentano in tutti i modi di farlo desistere, il panda ritrova nelle parole di Oogway il coraggio di proseguire e restare, anche dopo che Shifu, dopo il tentativo di addestramento malriuscito, lo calcia letteralmente via dal Palazzo di Giada. Nonostante continui a mostrarsi goffo e impacciato, Po riesce a dimostrare senza rendersene conto una notevole resistenza fisica.
Durante il periodo a Palazzo, Po comincia a conoscere meglio i Cinque Cicloni e a stringere amicizia con loro.
Nel frattempo, Tai Lung raggiunge i pressi della Valle della Pace e si imbatte nei Cinque Cicloni, che riescono apparentemente ad avere la meglio su di lui, ma il leopardo riesce a sconfiggerli sferrando loro un colpo paralizzante ai nervi e scopre che il titolo di Guerriero Dragone
Po rimane dunque la sola speranza rimasta a fermare Tai Lung e la sua follia distruttiva, e adesso si è appena rivelato degno di prendere la pergamena che gli darà il potere che confermerà il suo ruolo da Guerriero Dragone. Purtroppo, però, tutti i presenti scoprono con orrore e sgomento che la pergamena è in bianco. Shifu, credendo che sia tutto finito, decide di rimanere da solo a combattere Tai Lung per dare il tempo agli allievi di mettere in salvo gli abitanti del villaggio.
Shifu combatte contro Tai Lung, venendo però sopraffatto, ma quando il suo ex allievo sta per ucciderlo, viene fermato da Po, che ha la pergamena, e lo insegue nel tentativo di impadronirsene. Durante lo scontro, Tai Lung ruba la pergamena a Po, ma scopre che il potere della pergamena è inesistente; furibondo, il leopardo tenta di uccidere il panda colpendolo più volte ai nervi, ma riesce solo a farlo ridere a causa del suo grasso corporeo, e, anzi, Po inizia anche a respingerli e sviluppa il suo stile di combattimento personale, per poi portarsi sempre più in vantaggio su Tai Lung, e infine lo sconfigge definitivamente con la mossa segreta del dito Wuxi, che ha imparato da solo, mandandolo nel Regno degli Spiriti, facendolo sentire umiliato ad aver perso contro un grasso panda.▼
Po si riunisce con il padre, il quale rivela che non esiste alcun ingrediente segreto nella sua Zuppa dall'Ingrediente Segreto, ma sta tutto nel fare credere al cliente che esista qualcosa di speciale. Po, così, capisce il vero significato della Pergamena, la quale mostra una pagina lucida che mostra il proprio riflesso: non esiste nessun potere segreto per diventare grandi guerrieri di kung fu, l'importante é credere in sé stessi e nelle proprie capacità. Il panda quindi torna al Palazzo di Giada per affrontare Tai Lung.
Ottenuto il rispetto dal resto dei Cinque Cicloni come maestro del kung fu, Po torna al Palazzo di Giada, dove trova Shifu ferito gravemente e apparentemente morente, ma in realtà ha solo trovato la pace interiore. Capendo questo, Po decide di sdraiarsi accanto a lui.▼
▲Shifu combatte contro Tai Lung, venendo però sopraffatto, ma quando il suo ex allievo sta per ucciderlo, viene fermato da Po, che ha la pergamena, e lo insegue nel tentativo di impadronirsene. Durante lo scontro, Tai Lung ruba la pergamena a Po, ma scopre che il potere della pergamena è inesistente; furibondo, il leopardo tenta di uccidere il panda colpendolo più volte ai nervi, ma riesce solo a farlo ridere a causa del suo grasso corporeo, e, anzi, Po inizia anche a respingerli e sviluppa il suo stile di combattimento personale, per poi portarsi sempre più in vantaggio su Tai Lung, e infine lo sconfigge definitivamente con la
Nella scena dopo i titoli di coda, Po e Shifu mangiano insieme sotto una piantina di pesco nata dal seme piantato da Oogway in precedenza prima di morire, segno che, come frutto della fiducia di Shifu che ha creduto nel suo allievo che, sconfiggendo Tai Lung, ha riportato la pace, la profezia del maestro si è dunque felicemente avverata.▼
▲Ottenuto il rispetto dal resto dei Cinque Cicloni come maestro del kung fu, Po torna al Palazzo di Giada, dove trova Shifu ferito gravemente e apparentemente morente, ma in realtà ha solo trovato la pace interiore.
▲Nella scena dopo i titoli di coda, Po e Shifu mangiano insieme sotto una piantina di pesco nata dal seme
== Personaggi ==
Riga 117 ⟶ 121:
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
''Kung Fu Panda'' ha ottenuto un gran successo
=== Critica ===
|