Arte sovietica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Manifesti politici: fix |
|||
Riga 107:
La ''Četyre iskusstva'' ({{russo|Четыре искусства||Quattro arti}}) venne fondata da artisti che avevano precedentemente fatto parte della ''[[Mir iskusstva]]'' e della ''Golubaja roza'', che si occupavano della cultura e del linguaggio della pittura. Tra i membri più importanti dell'associazione vi erano: [[Pavel Varfolomeevič Kuznecov|Pavel Kuznecov]], [[Kuz'ma Sergeevič Petrov-Vodkin|Kuz'ma Petrov-Vodkin]], [[Martiros Sergeevič Sar'jan|Martiros Sar'jan]] e [[Vladimir Andreevič Favorskij|Vladimir Favorskij]]. La società era caratterizzata da un'impronta filosofica unita ad un'adeguata espressione plastica.<ref name="S310">{{Cita|Sarab’janov|pp. 310-314}}.</ref>
La ''Obščestvo moskovskich chudožnikov'' ({{russo|Общество московских художников}}) comprende ex membri delle associazioni ''Moskovskie živopiscy'', ''Makovec'' e ''Bytie'', nonché membri della ''[[Bubnovogo valeta]]''. Tra gli artisti più attivi del gruppo vi erano: [[Pëtr Končalovskij]], [[Il'ja Maškov]], [[Aristarch Vasil'evič Lentulov|Aristarch Lentulov]], [[Aleksandr Vasil'evič Kuprin|Aleksandr Kuprin]], [[Robert Rafailovič Fal'k|Robert Fal'k]], [[Vasilij Vasil'evič Roždestvenskij|Vasilij Roždestvenskij]], [[Aleksandr Aleksandrovič Osmërkin|Aleksandr Osmërkin]], [[Sergej Vasil'evič Gerasimov|Sergej Gerasimov]], [[Nikolaj Mihajlovič Černyšëv|Nikolaj Černyšëv]], [[Igor' Grabar']]. Gli artisti hanno creato dipinti "tematici", usando tecniche
La creatività di questi due gruppi era il risultato dell'adattamento dei maestri della vecchia generazione alle nuove realtà moderne. Negli anni venti si tennero due mostre importanti che consolidarono i movimenti in occasione del decimo anniversario della Rivoluzione d'ottobre e dell'Armata Rossa, nonché della "Mostra d'Arte dei Popoli dell'URSS" (1927).<ref name="S310" />
|