NGC 834: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
m clean up |
||
Riga 8:
|epoca = J2000
|costellazione = Andromeda
|ra = {{RA|02|11|01.3}}<ref name=ned>{{cita web|lingua=en|url=http://ned.ipac.caltech.edu/byname?objname=NGC+834&hconst=67.8&omegam=0.308&omegav=0.692&wmap=4&corr_z=1 | titolo = Results for object NGC 834 |editore=[[National Aeronautics and Space Administration]] / [[Infrared Processing and Analysis Center]]|accesso=
|dec = {{DEC|37|39|59}}<ref name=
|gal =
|pre_dist_al =
Riga 49:
== Descrizione ==
NGC 834 presenta una larga [[riga a 21 cm dell'idrogeno neutro]].<ref name="ned"/> La sua luminosità nell'infrarosso lontano (da 40 a 400
== Gruppo di NGC 841 ==
NGC 834 fa parte del [[Gruppo di NGC 841]], che comprende sei galassie luminose nei raggi X. Le altre cinque galassie componenti il [[Gruppo di galassie|gruppo]] sono [[NGC 841]], [[NGC 845]], [[Uppsala General Catalogue|UGC]] 1650, [[Uppsala General Catalogue|UGC]] 1673 e [[Uppsala General Catalogue|UGC]] 1721.<ref name="Sengupta">{{Cita web | cognome1 = Sengupta | nome1 = Chandreyee | cognome2 = Balasubramanyam | nome2 = Ramesh | titolo = HI content in galaxies in loose groups | anno = 2006 | mese = giugno | pubblicazione= Monthly Notices of the Royal Astronomical Society | volume = 369 #1 | pp = 360-368 | url = https://academic.oup.com/mnras/article-pdf/369/1/360/18672232/mnras0369-0360.pdf | doi = 10.1111/j.1365-2966.2006.10307.x | bibcode = 2006MNRAS.369..360S}}</ref>
Anche la galassia [[Uppsala General Catalogue|UGC]] 1771 fa parte di questo gruppo, ma non è luminosa ai raggi X.<ref name="garcia">{{Cita news |lingua=en| cognome = Garcia | nome = A.M. | titolo = General study of group membership. II - Determination of nearby groups | anno = 1993 | mese = luglio | pubblicazione= Astronomy and Astrophysics Supplement Series | volume = 100 #1 | pp = 47-90 | bibcode = 1993A&AS..100...47G}}</ref>
==Note==
|