Progetto Iceworm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori
Riga 16:
=== Camp Fistclench ===
[[File:Camp Fistclench layout plan.png|thumb|Uno schema di Camp Fistclench]]
Prima di realizzare la già citata base di Camp Century, l'esercito statunitense decise di realizzare una struttura di più modeste dimensioni così da testare tecniche e macchinari da costruzione in un cantiere più piccolo. Dopo diversi sopralluoghi effettuati a partire dal 1954, come sito della futura base fu infine scelta un'area a circa 320&nbsp;km a est della base aerea Thule, e la struttura fu battezzata "[[Camp Fistclench]]". Realizzata scavando cinque trincee, la più lunga delle quali misurava 183 metri, larghe circa 6 metri e alte circa 2,5 metri, che vennero poi coperte e all'interno delle quali furono posti edifici prefabbricati e due generatori a gasolio, la base rimase attiva dal 1957 al 1960, venendo popolata solo durante la stagione estiva, quando ospitava diverse dozzine di soldati. Nel 1957, Camp Fistclench ospitò anche un gruppo di scienziati dediti all'osservazione delle [[macchie solari]], nell'ambito dell'[[Anno Geofisicogeofisico Internazionaleinternazionale]], indetto dal luglio 1957 al dicembre 1958.<br />
Quando, dopo le diverse prove svolte presso di essa, fu intrapresa la costruzione di Camp Century, la base di Camp Fistclench fu via via abbandonata, finché non fu chiusa nel 1960.<ref name="gros">{{Cita pubblicazione|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130408134214/http://www.dtic.mil/cgi-bin/GetTRDoc?AD=AD0477706|url=http://www.dtic.mil/cgi-bin/GetTRDoc?AD=AD0477706|accesso=23 febbraio 2024|data=ottobre 1965|editore=Cold Regions Research & Engineering Laboratory|titolo=Technical Report 174: Camp Century Evolution of Concept and History of Design Construction and Performance
|nome=Elmer F.|cognome=Clark|urlmorto=sì}}</ref>