Inception: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Trama: Il precedente stile di scrittura non era adatto ad una trama, e ho sintetizzato molte parti.
Riga 84:
Il terzo livello è ambientato in montagna, con l'obiettivo di entrare in un ospedale-bunker: Saito vi accompagna Fischer all'interno ma, complice la ferita subita al primo livello, muore, mentre Fischer viene ucciso da Mal e precipita nel Limbo.
 
Cobb e Arianna decidono allora di raggiungere Fischer in questo ''quarto livello'' di sogno, influenzato dalla mente instabile di Cobb e dagli accadimenti di tutti i sovra-livelli: i due sanno che Fischer si troverà sicuramente insieme a Mal, la quale rivela dove ha segregato il miliardario con la promessa che Cobb rimanga lì. Finalmente Cobb rivela la verità tenuta nascosta fino ad allora: la donna non voleva svegliarsi dai sogni, ecosì fu lui adle innestarleinnestò l'idea che quella vita non fosse reale scambiando la sua trottola con una che gira all'infinito, un'idea tanto forte da spingerla al suicidio anche tornata alla realtà. Mal aggredisce Cobb con un coltello ma Arianna le spara, cancellandone la proiezione. Cobb decide di rimanere lì per ritrovare Saito, così da risvegliarlo e avere il premio che gli è stato promesso. Arianna getta Fischer e si lancia dal palazzo per avere il ''calcio'', mentre Eames aziona il [[Defibrillatore semiautomatico|defibrillatore]] dal terzo livello. Cobb accetta finalmente di abbandonare il ricordo della defunta moglie.
 
Tornato vivo nel terzo livello, Fischer entra nella camera blindata, dove suo padre morente ha modo di chiarire che il disappunto era perché suo figlio si era sentito obbligato a essere come lui. Gli indica poi la cassaforte: all'interno c'è l'agognato testamento e una vecchia girandola da lui regalata al padre molti anni prima. Trova così la [[catarsi]] che cercava e la riappacificazione col padre.
Riga 97:
 
== Personaggi ==
;Dominic "Dom" Cobb: L'"''estrattore"'', è il protagonista del film, in grado di fare del furto di idee una professione. IlÈ personaggioricercato dinegli CobbStati vieneUniti contattatoper dal'omicidio diversedella potentimoglie aziendeMal, alcosì fineè discappato carpiree ivive segretioffrendo deila loro nemici. L'azione che Cobb compie èsua quellaabilità di infiltrarsiestrattore nel sognomercato delnero bersaglio,delle utilizzandoaziende: unainfiltrandosi condivisionenei oniricasogni col soggetto in questione. È ricercato a causa del suo presunto coinvolgimento nella morte della mogliealtrui, difficoltàestrae chei losegreti porteràdegli aavversari lavoraredei persuoi il mercato nero e a vedersi negato il ritorno a casa negli [[Stati Uniti]]committenti. Il suo ''[[totem]]'' è una trottola di metallo, che nei sogni gira all'infinito, mentre nella realtà si comporta come una trottola normale.
;Arthur: Il "''manovratore" è il,'' braccio destro di Cobb. Mentre quest'ultimo è considerato il cervello delle operazioni Arthur, si occupa di realizzare concretamente il piano lavorando sui particolari. Gordon-Levitt pensa del suo personaggio che sia il più pratico tra tutti, l'unico in grado di fare in modo che tutto proceda secondo i piani. Secondo la sua personale interpretazione, Arthur adora il suo lavoro e non lo fa al solo scopo di ricevere un pagamento, considerandolo invece una vera e propria vocazione. Il suo ''[[totem]]'' è un dado truccato, che, quando viene lanciato, restituisce sempre lo stesso risultato; nei sogni altrui, invece, restituisce risultati casuali.
;Arianna: L'"''architetto" è,'' una brillante studentessa cheassunta hada ilCobb ruolo diper creare gli scenari nei quali i membri della squadra si muoveranno durante l'esperienza onirica.: Vieneanche ingaggiataCobb daera Cobbun architetto, datoma cheha luirinunciato nona puòquella piùmansione essereper coinvoltoevitare nellale realizzazioneintrusioni dei complessidi ambientiMal. La ragazza vienerimane catapultataaffascinata indal questamestiere diversadi dimensione,architetto dovedei sogni, puòpotendo dare sfogo alla sua fantasia nel creare mondi impossibili nella realtà. Il suo ''[[totem]]'' è un alfiere dorato, munito di una cavità, in modo che cada sempre dallo stesso lato; nei sogni altrui, invece, cade normalmente.
;Eames: Il "''falsario"'', ha una notevole confidenza con il mondo dei sogni, dato chee ha già collaborato con Cobb., Infattidi cui conosce molto bene le sue debolezze e le sue capacità. Eames è in grado di crearsi delle false identità durante il sogno, capacitàin modo che costringe il soggetto apossa proiettareconfonderlo nelcon subconscio il proprio pensiero sulla persona che crede diqualcun vederealtro.
;Yusuf: Il "''chimico" è'', colui che permette alla squadra di Cobb di realizzare il delicato incarico realizzando un particolare [[Sedazione|sedativo]] in grado di fare cadere chi ne fa uso in uno stato di profonda incoscienza, permettendo di scendere in vari livelli del subconscio.
;Mr. Saito: Il "''turista" è'', un ricco imprenditore nipponico che ingaggia Cobb per ifar suoisciogliere scopi.la Saito rispetta il lavorosocietà di CobbFisher. edSaito èpromette consapevolea cheCobb la richiestapiena diassoluzione installare undall'idea, inveceaccusa di estrarla,omicidio ènegli un'operazioneStati delicataUniti chegrazie soloa luipotenti è in grado di realizzareconoscenze. LaDi promessa di pagamento per i suoi servizi non riguarda il denaro bensì la promessa di permettergli di ritornare in patria a riabbracciare i suoi figlicontro, facendo cadere le accuse nei suoi confronti. L'unica richiesta che Saito pone è che vuole farefar parte dell'operazione per essereverificarne sicurol'andamento: cheper ilquesto lavoroviene abbiaappellato esito positivo, sebbene in realtà sia spinto anche''turista'' dallada curiositàEames.
;Mal Cobb: L'"''ombra" è la'', moglie di Cobb, morta suicida. Il personaggio di Mal viene considerata come un'ombra, dato che la sua presenza è una proiezione del subconscio di Cobb. Il suo coinvolgimento però mette in seria difficoltà la riuscita dell'operazione.
;Robert Michael Fischer: Il "''bersaglio" è il'', fulcro dell'intera operazione dato che è il bersaglio di Mr. Saito. Infatti l'idea che: la squadra di Cobb deve installare nella sua mente è quellal'idea di scorporare l'impero finanziario del padre, giocando sull'insicurezza che Fischerl'erede dimostra di avere nei confronti della propria esistenza dopo la morte di Fischer senior.
;Miles: È il suocero e mentore di Cobb. Miles è un professore universitario che introduce il ragazzo nel mondo della condivisione onirica. Gli presenta Arianna, la studentessa più brillante della sua facoltà.
;Nash: È il primo architetto che lavora con DomCobb e Arthur. Viene poi smascherata la sua falsa lealtà nei loro confronti per ottenere il favore di Saito. Data la sua slealtà, Saito fa decidere a DomCobb se ucciderlo o meno, e, al rifiuto di questi, l'imprenditore decide di lasciarlo ai suoi uomini che lo getteranno dalla cima di un palazzo.
 
== Produzione ==